ACI Racing Weekend | Cosa succede nel paddock il giovedì? Tutti i segreti da Misano

Il primo ACI Racing Weekend della stagione è alle porte, da domani in pista per le prove libere: ma cosa succede il giovedì nel paddock? Ecco il dietro le quinte da Misano

Uno degli eventi più attesi in Italia da tutti gli appassionati del Motorsport a quattro ruote sta tornando. Sul World Circuit Marco Simoncelli, dal 2 al 4 maggi, va in scena il primo appuntamento stagionale degli ACI Racing Weekend: ma cosa succede nel paddock il giovedì? Ecco tutto il dietro le quinte del giorno apparentemente più tranquillo direttamente da Misano.

Saranno ben sei i campionati che scenderanno in pista per questo appuntamento inaugurale, tra monoposto e vetture a ruote coperte. Troveremo l’Italian F4 Championship, la FRECA, il Campionato Italiano Gran Turismo, la Porsche Carrera Cup, il TCR Italy e il Campionato Italiano Sport Prototipi. Per questo, l’attività in pista sarà molto fitta: si comincia dalle prime ore del mattino, per concludere sotto i riflettori.

FRECA Misano ACI Racing Weekend paddock
Foto: Bianchi Igor per PaddockNews24

Potrete visionare il programma completo e le informazioni riguardo ai biglietti, direttamente cliccando su questo link

Ma vi siete mai chiesti cosa succede nel paddock il giovedì? Giorno che generalmente, per quanto riguarda la Formula 1, è completamente dedicato ai media? Noi di PaddockNews24 abbiamo avuto l’opportunità di essere al World Circuit Marco Simoncelli per tutto il corso del weekend, così da potervi rivelare tutti i segreti di questo primo giorno.

F4 e Porsche, l’attività inizia oggi

In realtà, a differenza di quanto avviene nella massima categoria del Motorsport, la situazione è molto diversa. Per questa prima tappa a Misano, l’attività in pista è iniziata già dal giovedì con due sessioni di test, una la mattina e una nel pomeriggio, per la F4 Italiana e la Porsche Carrera Cup Italia.

All’accensione del semaforo verde della sessione pomeridiana siamo passati al box del team Pramac in cui abbiamo assistito agli ultimi aggiustamenti prima di scendere in pista. Si può vedere la preparazione del pilota, e il meccanico apporre del nastro americano per evitare di far alzare il cofano della vettura quando gira ad alte velocità.

La particolarità è che, visto il numero di partecipanti, solamente le vetture del Campionato GT occupano i box in pit lane. Tutti gli altri “alloggiano” in delle tende montate all’interno del paddock e, solo una volta che inizia la loro sessione, si spostano in gruppo in corsia box. Quindi, è un qualcosa comune vedersi passare a meno di un metro una qualsiasi monoposto. In più, è presente anche un vero e proprio distributore, dove i team possono rifornire le loro taniche da versare nei serbatoi.

Pirelli anche qui: tanto lavoro per la casa italiana

Anche nella maggior parte dei campionati qui presenti, il fornitore di pneumatici è Pirelli. Ecco una foto di tutti gli uomini, gran parte italiani, alle prese con il montaggio della gomma sul cerchione. Da notare la quantità di pneumatici che vengono spostati da un camion ad un altro, da una parte del paddock ad un altra. Per questo, in modo da facilitare il tutto, vengono utilizzati anche dei quad.

Le Formula Regional ferme ma monoposto in vista

Girando per il paddock, inoltre, abbiamo visto i team della FRECA che completano gli ultimi aggiustamenti alle monoposto in vista delle prove di domani. Esposti in bella vista molti alettoni anteriori e cofani motore delle varie scuderie.

 

Presente qui a Misano anche la Antonelli Motors, capitanata dal padre del pilota Mercedes Andrea Kimi Antonelli. La squadra sanmarinese schiera ben due monoposto in classe GT3 nel Campionato Italiano Gran Turismo. Ecco qua i loro furgoni, e l’area ristoro.

Leggi anche: ACI Racing Weekend | Esordio Ferrari e nuove line-up: le ultime novità in vista di Misano

*Foto in copertina, credits: Bianchi Igor per PaddockNews24

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento