ACI Racing Weekend | Tutti in pista per le prime prove libere: cosa è successo nella mattinata di Misano?

L’attività sul circuito di Misano per questo primo ACI Racing Weekend è ufficialmente cominciata, i piloti scendono in pista per le prove libere: ecco tutti i RISULTATI

Dopo mesi di attesa, finalmente, sul World Circuit Marco Simoncelli di Misano inizia l’attività in pista. Proprio sul circuito romagnolo sta andando in scena il primo ACI Racing Weekend della stagione 2025 e, in questa calda mattinata, tutti i piloti sono scesi in pista: andiamo a vedere i RISULTATI finali delle prime sessioni di prove libere. L’attività riprende nel pomeriggio con altri turni di libere.

ACI Racing Weekend Misano prove
Foto: Bianchi Igor per PaddockNews24

Formula 4

Ad aprire la prima vera giornata del weekend di gara, alle 08:30 del mattino, dopo il turno di test collettivi di ieri, è stata la Formula 4 Italiana. Con i 40 minuti a disposizione, tutti i giovanissimi piloti, hanno avuto l’opportunità di cominciare a prendere confidenza con queste monoposto. Allo sventolare della bandiera a scacchi, il più veloce è stato Oleksandr Bondarev del team Prema. L’ucraino, è uno dei piloti della Williams Driver Academy.

Dietro di lui, con lo stesso identico tempo, in 1’35.454, si è portato Kean Kanamura Berta, sempre di Prema. Al terzo posto, a 0.120 secondi di ritardo, Luka Sammalisto, finlandese del team US Racing. Quarto posto per Gabriel Gomez e quinto per il primo italiano: Emanuele Olivieri, con R-ace GP, a 0.230 secondi dalla vetta.

TCR Italy

A seguire, per il loro primo turno del weekend dopo i test collettivi svolti settimana scorsa, è sceso in pista il Touring Car Championship. Si riparte da là, da dove ci eravamo lasciati la scorsa stagione. Il più veloce è stato, infatti, Nicolas Taylor con l’Audi RS3 LMS, che passa sotto la bandiera a scacchi con 1’40.194. Segue a circa due decimi Jacopo Cimenes con la Honda FL5.

Molta Italia anche qui. Terzo, quarto, quinto e sesto posto occupati rispettivamente da Matteo Poloni, Michele Imberti, Pietro Alessi e, con più di mezzo secondo di ritardo, Gabriele Covini. In DSG, il miglior tempo è ottenuto da Federico Danova, pilota 2006 della Cupra. Più lenti rispetto al suo 1’43.159, l’Audi di Mattia Lacellotti ed Eric Brigliadori.

Campionato Sport Prototipi

La terza categoria scesa in pista è stata la Sport Prototipi. Il miglior tempo è di Simone Bianco, 17 anni, che ferma il cronometro in 1’34.913. Il primo degli inseguitori, si trova ad un distacco abissale: 1″636. Parliamo del connazionale Giacomo Maman del team Avelon Formula. Troviamo poi il rumeno Victor Ionescu e Davide Uboldi, campione in carica.

Campionato Italiano GT Endurance

Anche qui abbiamo assistito ad un dominio. Per gran parte dei 50 minuti a disposizione, ad alternarsi al vertice sono state le due Audi R8 LMS degli equipaggi Clementi Pisani-Di Folco-Cassarà e Jackson-Azzam-Jefferies. La prima, del Tresor Attempto Racing, ha registrato il miglior tempo con 1’33.027, la gemella invece in 1’33.087. Al terzo posto, “tra gli altri”, troviamo la BMW M4 GT3 Evo di Caglioni-Comandini-Guerra, a più di un decimo dalla vetta. Segue l’Audi R8 LMS di Audi Sport Italia.

A rilento, per il momento, le Ferrari. Le 296 GT3 chiudono al settimo e ottavo posto in classe GT3. Passando al GT Cup, dominio assoluto della Lamborghini di Forenzi-Cossu-Bonduel che termina la sessione con il nono tempo assoluto.

Nel pomeriggio ci saranno i secondi turni di prove libere e, dalle 17:30, le sessioni di qualifica. Questa sera invece, con i riflettori che illumineranno a giorno la pista, sarà il turno della Porsche Carrera Cup Italia.

Leggi anche: ACI Racing Weekend | Cosa succede nel paddock il giovedì? Tutti i segreti da Misano

*Foto in copertina, credits: Bianchi Igor per PaddockNews24

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento