Diventa sempre più chiaro il problema che ha rallentato Charles Leclerc durante il Gran Premio d’Ungheria: Ferrari ha fatto le sue analisi ed è arrivata ad una conclusione
Quello del Gran Premio d’Ungheria è stato un weekend terminato nel peggiore dei modi per la Ferrari, che ha riscontrato un importante problema, principalmente sulla monoposto numero 16 di Charles Leclerc. Riportata la monoposto a Maranello, i tecnici hanno fatto le analisi necessarie per poi trarre una chiara conclusione: non è stato un problema al telaio… C’è dell’altro.
Il 14esimo appuntamento della stagione 2025 di Formula 1 sembrava finalmente quello in cui la SF-25 potesse portare a casa un risultato veramente interessante. Ma poi, dopo l’ultimo pit stop passando sul secondo treno di gomme H, il monegasco è stato rallentato da un problema riscontrato sulla vettura. Ma cosa è successo?

Sono state diverse le dichiarazioni del team principal e dello stesso pilota. In un primo momento, Vasseur ha ricondotto il problema ad un danno del telaio mentre Leclerc ha parlato della pressione degli pneumatici. Diversa, e quella considerata da molti come la più attendibile, è la versione data da George Russell che ha seguito a distanza ravvicinata la rossa.
Il pilota Mercedes parla dell’ormai noto problema dell‘eccessiva usura del plank, che ha costretto gli ingegneri ad aumentare le pressioni degli pneumatici e a ridurre la mappatura del motore Ferrari. Questo, ha cambiato completamente il feeling di Leclerc nella fase finale del Gran Premio.
Questa viene presa come la causa più fondata visto anche quanto emerso da Daniele Sparisci del Corriere della Sera. Il giornalista evidenzia come in Ferrari, ha seguito della analisi fatte sulla SF.-25, non si sia riscontrato alcun malfunzionamento riconducibile al telaio. Quello che ha rallentato Leclerc è altro e, a quanto sembra, lo stesso problema di inizio stagione che ha portato ad una doppia squalifica in Cina.
Leggi anche: F1 | Ferrari corre a Maranello per capire i problemi: anche Hamilton rallentato in Ungheria
*Foto in copertina, credits: PaddockNews24
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter