F1 | Biglietto prato GP Monza: la guida completa con le zone migliori

Hai acquistato un biglietto prato per il GP d’Italia a Monza? Ecco la guida completa con tutte le informazioni utili e le zone migliori per vedere l’azione in pista

Uno dei weekend più attesi da noi tifosi italiani della Formula 1 è ormai alle porte. Tra poco più di una settimana, nel weekend del 5-7 settembre, si svolgerà la 95 edizione del Gran Premio d’Italia, sull’iconico circuito della Brianza. Se anche tu sarai presente al GP di Monza ed hai acquistato un biglietto prato, ecco la guida completa con tutte le informazioni utili sull’orario in cui arrivare e le zone migliori per non perdersi nemmeno un secondo dell’azione in pista.

Biglietto prato Monza
Le zone prato del circuito di Monza (linea verde). Foto: Autodromo Monza

Biglietto prato: tutto quello che c’è da sapere.

Ovviamente, come si può immaginare, la visuale per chi ha acquistato il biglietto prato è “Peggiore” rispetto a chi siede sulle tribune, specialmente a Monza dove le zone adibite sono spesso sullo stesso livello del circuito (non ci sono collinette, zone rialzate come ad Imola). Detto ciò, nessun problema: potrete lo stesso godere di un bellissimo spettacolo. Ecco le più adatte.

Variante Ascari – Curve 8, 9, 10. Le monoposto arrivano dal lunghissimo rettilineo del serraglio per poi buttarsi dentro in questa S ad alta velocità. La zona prato, dove tra l’altro è disponibile anche un maxi schermo per seguire tutta l’attività, permette di osservare le vetture per un lungo tratto. Da sottolineare il fatto che la zona potrebbe essere stata ridotta vista l’aggiunta di una tribuna.

Biglietto prato Monza
Parte della zona prato alla variante Ascari

Leggi anche: F1 | Alcuni chiarimenti sul contratto pluriennale di Hamilton alla Ferrari: 2027 in dubbio?


Curve di Lesmo – Parliamo di curva 6 e 7, due tra le più lente tornate a destra del circuito. Nella zona prato, situata all’interno della curva, sono presenti anche delle piccole tribunette accessibili con questo tagliando ed un maxi schermo. La zona, è vicina all’ingresso e facilmente accessibile.

Prima variante – Uno dei tratti più belli di tutto il circuito. La strettissima prima variante, è da anni zona di incredibili duelli, sorpassi e, molto spesso, incidenti, soprattutto nel corso del primo giro: proprio qui, nel 2021 Verstappen finì sopra Lewis Hamilton. Tuttavia, questa è una zona in cui trovare posto è molto difficile vista la grande affluenza e la distanza dagli ingressi principali. Altre due zone sono quelle vicino alla tribuna “Prima Variante Esterna”, raggiungibili più facilmente.

Seconda variante e Serraglio – Anch’essa, come la prima, uno dei punti di sorpasso per eccellenza ma difficilmente accessibile viste anche le nuove tribune. Un ultimo punto, anche se le monoposto sfrecciano ad oltre 330 km/h, è nel rettilineo che collega Lesmo 2 e l’Ascari.

A che ora arrivare in Autodromo?

Presto… Molto presto. Il consiglio, specialmente per chi ha biglietto prato e quindi senza posto prenotato, è quello di presentarsi agli ingressi sin dalle prime luci dell’alba. I cancelli, solitamente, aprono alle ore 7 perciò, arrivate tra le 5 e le 6 del mattino. Quest’anno, inoltre, l’affluenza di pubblico sarà molto alta e perciò potrebbe essere difficile trovare il posto ideale.

*Foto in copertina, credits: Formula1

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento