IMSA | Petit Le Mans 2025 – Gli orari e la diretta Streaming

A Road Atlanta si decidono i campioni IMSA 2025: gli orari e le dirette streaming della Petit Le Mans n°28

I campionati IMSA volgono al termine con la Petit Le Mans a Road Atlanta, che incoronerà i campioni 2025: vediamo gli orari e le dirette streaming dell’ultima tappa stagionale.

La storia

Nata da un’idea di Don Panoz, che portò poi all’American Le Mans Series, e giunta ormai alla 28a edizione, la Petit Le Mans è la più giovane delle 4 classiche endurance americane, ma grazie alle esse e ai saliscendi di Road Atlanta in Georgia è anche tra le più iconiche. Con solo 4088 metri di lunghezza, un lungo rettilineo e tante curve da brividi Road Atlanta è un piccolo Nurburgring, e anche una delle gare “più trafficate” sul calendario internazionale. Dal 1999 al 2013 ha fatto parte dell’ALMS, con Audi vincitrice in ben 9 edizioni.

Nel 2014 la ormai classica divenne il finale del campionato unificato ALMS-Grand AM, ovvero l’IMSA attuale, e da allora i vincitori sono stati alquanti vari: quattro vittorie Cadillac (2014, 2018, 2020), una Nissan (2017), una Mazda nell’era DPi, e poi una per la Ligier LMP2 (2016) e addirittura una per la Porsche 911 GTLM, che nel 2015 grazie a una gara eccezionalmente piovosa e accorciata a 8 ore trionfò con Tandy-Pilet-Lietz, a seguito dei problemi dei prototipi gommati Continental.

Nel 2023 Meyer Shank Racing vinse con Acura, marchio a cui si riunirà la prossima stagione, in un finale decisamente convulso con molte caution. Infine, nel 2024 la vittoria andò alla Cadillac #01 di Chip Ganassi Racing, in livrea rosa, malgrado un problema con i fari nel finale.
Courtesy of IMSA

Il Tracciato IMSA Petit Le Mans orari streaming

Lungo appena 4088 metri e per questo critico per i doppiaggi, Road Atlanta è una pista tosta e dei vecchi tempi, con brutali cambi di elevazione che la rendono simile a una montagna russa per i piloti.

La veloce prima curva in salita porta alle celebri Esses, che portano allo scollinamento prima di Curva 6. E’ necessario un ottimo handling per guadagnare tempo in questo settore. Dopo la forte frenata per le lente curve 6 e 7, è necessaria la massima potenza per il lungo rettilineo di ritorno, che ha due pieghe, e si conclude con la chicane sinistra-destra che porta alle curve 11 e 12, la prima in salita e cieca, la seconda fortemente in discesa, dovendo superare più di 20 metri di dislivello per tornare al traguardo.

La pista offre buoni punti di sorpasso in curva 1 e curva 11, ma bisogna fare attenzione a non esagerare… che è quello che successe nel 2022, quando Ricky Taylor e Pipo Derani si scontrarono a 10 minuti dalla fine, lasciando la vittoria in mano alla #10 Wayne Taylor Racing.

Foto: Courtesy of IMSA – un triello inatteso e emozionante quello che vediamo quest’anno in GTD-PRO

L’entry list

Con 10 ore di gara, entrano obbligatoriamente in gioco i piloti endurance, tra cui non mancano le novità, specie in GTP. Julien Andlauer sarà al via con la Porsche #6 dei campioni in pectore Jaminet e Campbell, Max Esterson, giovane pilota F2, sarà al via con la Porsche #85 JDC-Miller, infine sulla Acura #93 Van Der Zande e Yelloly saranno affiancati da Tristan Vautier.

Per Lamborghini questa sarà l’ultima gara prima del congelamento del programma SC63, al via troveremo Romain Grosjean, Edordo Mortara e Daniil Kvjat, su una delle poche piste su cui sono stati fatti dei test quest’anno.

[Entry List]

[Spotter Guide]

I titoli ancora in gioco

Tutti i titoli sono ancora potenzialmente in gioco, alcuni più di altri.

Per quanto riguarda le GTP, Porsche è a un passo dal secondo titolo piloti, e solo la BMW #24 di Eng/Vanthoor/Magnussen può teoricamente impedire a una delle due coppie di Porsche Penske Motorsport di conquistare il trofeo. A meno di una catastrofe, saranno Matt Campbell e Mathieu Jaminet a laureasi campioni, con oltre 130 punti da amministrare su Tandy/Nasr. La classifica costruttori però non lascia respiro a Porsche, con un margine di soli sette punti su Acura. Chi finirà davanti, sostanzialmente, vincerà il titolo.


Leggi anche:

Endurance | Porsche chiude il programma ufficiale nel WEC a fine stagione, continua in IMSA


In GTD-PRO 18 punti separano la Corvette #3 di Garcia/Sims dalla Ferrari #81 DragonSpeed di Albert Costa, qui affiancato da Davide Rigon e Giacomo Altoè. Una lotta testa a testa, tra Golia e Davide, in cui si potranno inserire tutte le altre squadre della classe maggiore GT.

AO Racing è vicina al titolo LMP2, con Dane Cameron e PJ Hyett che saranno affiancati da Jonny Edgar, con lo scopo di mantenere gli 85 punti di margine sulla United Autosports #22 di Dan Goldburg.

Winward Racing invece ha praticamente ipotecato il titolo GTD, e a Russell Ward e Phil Ellis dovrebbe bastare un 18° posto per assicurarsi il secondo titolo consecutivo.

[Classifiche ufficiali]

IMSA 6 ore Glen Orari diretta streaming
Courtesy of IMSA – Porsche rimane al comando in entrambe le classifiche GTP

II programma

La Petit Le Mans si svolge di sabato, come anche la 12 ore di Sebring, e quindi troviamo un programma lievemente alterato rispetto al solito, con tre prove libere, una in notturna, al giovedì, e quindi le qualifiche alle 21:25 di venerdì, con la gara che scatterà alle 18:10 di sabato.

Gli spettatori italiani potranno ammirare lo spettacolo dei campionati IMSA grazie alla diretta streaming integrale trasmessa sul sito ufficiale del campionato IMSA TV, a cura di Radio Le Mans, facendo attenzione a disabilitare AdBlock e accettare i cookie.

Tutte le dirette streaming del weekend saranno anche sul canale YouTube IMSA, che espande la programmazione anche alle serie di supporto, che includono la Porsche Carrera Cup North America, la VP Racing SportsCar Challenge, la Mazda MX-5 Cup e la Michelin Pilot Challenge.

[IMSA Official su YouTube]

Per seguire al meglio la gara è meglio sfruttare il live timing, a questo indirizzooppure nella versione fornita da PitNotes. Non manca poi il servizio Radio, con lo stesso commento di IMSA TV, disponibile anche su Radio Le Mans 2, e sul sito IMSA Radio, anche in streaming.

[IMSA.TV]

Mercoledì 8 ottobre

  • 15:15 – 15:55 Prove Libere 1 – VP Racing SportsCar Challenge
  • 16:10 – 16:40 Prove Libere 1 – Mazda MX-5 Cup
  • 16:55 – 17:25 Prove Libere 1 – Porsche Carrera Cup
  • 18:25 – 19:25 Prove Libere 1 – Michelin Pilot Challenge
  • 19:50 – 20:30 Prove Libere 2 – VP Racing SportsCar Challenge
  • 20:45 – 21:15 Prove Libere 2 – Mazda MX-5 Cup
  • 21:30 – 22:10 Prove Libere 2 – Porsche Carrera Cup
  • 22:25 – 23:00 Qualifiche – VP Racing SportsCar Challenge

Giovedì 9 ottobre

  • 14:00 – 14:20 Qualifiche – Mazda MX-5 Cup
  • 14:35 – 15:05 Qualifiche – Porsche Carrera Cup NA
  • 15:20 – 16:20 Prove Libere 2 – Michelin Pilot Challenge
  • 16:40 – 18:10 Prove Libere 1 – Petit Le Mans
  • 19:05 – 19:50 📺Gara 1 di 2 – VP Racing SportsCar Challenge –  Diretta streaming
  • 20:10 – 20:55 📺Gara 1 di 2 – Mazda MX-5 Cup – Diretta streaming
  • 21:15 – 22:45 Prove Libere 2 – Petit Le Mans
  • 23:05 – 23:45 Gara 1 di 2 – Porsche Carrera Cup NA

Venerdì 10 ottobre

  • 00:05 – 00:40 Qualifiche – Michelin Pilot Challenge
  • 01:30 – 03:00 Prove Libere 3 – Petit Le Mans
  • 14:25 – 15:15 📺Gara 2 di 2 – VP Racing SportsCar Challenge
  • 15:30 – 16:20 📺Gara 2 di 2 – Mazda MX-5 Cup
  • 16:35 – 17:20 📺Gara 2 di 2 – Porsche Carrera Cup NA
  • 18:40 – 20:45 📺FOX Factory 120 – Michelin Pilot Challenge
  • 21:15 – 22:35 📺Qualifiche – Petit Le Mans

Sabato 11 ottobre

  • 18:10 – 04:10 – 📺Motul Petit Le Mans

Diretta streaming Venerdì

  • 14:25 – 15:15 📺Gara 2 di 2 – VP Racing SportsCar Challenge

  • 15:30 – 16:20 📺Gara 2 di 2 – Mazda MX-5 Cup

  • 16:35 – 17:20 📺Gara 2 di 2 – Porsche Carrera Cup NA

  • 18:40 – 20:45 📺FOX Factory 120 – Michelin Pilot Challenge

  • 21:15 – 22:35 📺Qualifiche – Petit Le Mans

Diretta streaming Giovedì

Foto: Courtesy of IMSA


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter


 

Lascia un commento