F1 | Ferrari valuta il dopo-Leclerc: spunta un altro candidato a sorpresa per il 2027

La F1 corre veloce e si guarda già al 2027. Se la Ferrari dovesse fallire, si pensa a un addio di Leclerc e spunta un nuovo nome per sostituirlo.

In casa Ferrari cresce l’inquietudine per il futuro. La stagione 2025 sta giungendo al termine e si può già dire fallimentare. Ora occhi al 2026, cruciale per più di una squadra. Per la Rossa, in particolare, potrebbe essere un dentro o fuori di Leclerc, stanco di aspettare una vettura vincente. Al suo posto spuntano dei nomi importanti.

Leclerc Ferrari
Non solo Piastri, spunta anche Bortoleto nella lista dei possibili candidati al posto di Leclerc

Le voci che circolano nel paddock suggeriscono che la Ferrari stia già valutando scenari oltre il 2026, mettendo in conto la possibilità che Leclerc decida di voltare pagina. Dopo i malumori recenti e alcuni segnali d’instabilità interna, il team di Maranello non vuole farsi trovare impreparato. Ed è qui che il nome di Gabriel Bortoleto acquista forza come candidato alternativo.

Il suggerimento del brasiliano alla guida della Ferrari arriva da un’intuizione della testata svizzera Blick. Il classe 2004 ha dimostrato di saper reggere il confronto in pista, accumulando punti in stagione e attirando l’attenzione proprio per la sua rapidità e consistenza. Se Leclerc dovesse decidere di “mollare” la Ferrari, Bortoleto potrebbe essere la carta più intrigante da giocare.

Naturalmente, non è l’unico nome al vaglio. Le voci dei giorni scorsi parlavano piuttosto di Oscar Piastri a sostituire il monegasco, magari in uno scambio equo con McLaren. Altro nome è quello di Oliver Bearman, già vincolato con Ferrari e con potenziali garanzie future. A questi si sommano indiscrezioni che parlano di interesse per figure come George Russell o, in casi più remoti, il sogno Max Verstappen.

Tuttavia, tra tutti i candidati, Bortoleto presenta un’attrattiva: giovane, con margini di crescita e – nel caso in cui Leclerc partisse – pronto a essere un volto nuovo su cui costruire un lungo ciclo rosso. La Ferrari potrebbe così imboccare una doppia strategia: trattenere Leclerc fino al 2026, ma preparare fin da ora un piano B credibile per evitare scompensi troppo grandi.

Ad oggi quello dei piloti è il minore dei problemi della Ferrari, ma se il prossimo anno non dovesse costruire una macchina vincente dovrà davvero guardarsi intorno. Del resto Hamilton non è più un ragazzino, mentre l’amore eterno di Leclerc potrebbe presto esaurirsi.

Leggi anche: F1 | La previsione di Briatore su Hamilton e il suo futuro in Ferrari: “Cambierà tutto”

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Categorie F1

Lascia un commento