Christian Horner, dopo l’addio alla Red Bull, tornerà in F1? Le voci su un suo possibile ritorno nel paddock si fanno sempre più insistenti.
Christian Horner è stato più volte accostato a diverse scuderie di F1 dopo il suo addio alla Red Bull. Durante il weekend del GP di Singapore anche alcune dichiarazioni dei team principal avevano alimentato le voci su un suo imminente ritorno nel paddock. Le affermazioni, soprattutto di Ayao Komatsu, team principal della HAAS, avevano fatto molto scalpore ammettendo: “È vero che ci ha contattati e uno dei nostri ha avuto, diciamo, una conversazione esplorativa“. Secondo Günther Steiner, però, la pista HAAS non sembrerebbe così facile per alcuni problemi di fondo.
Futuro in HAAS?

L’ex team principal della HAAS, Günther Steiner, intervenuto nell’ultimo episodio di The Red Flags, la pista che porterebbe Horner al team statunitense di F1 non sembrerebbe praticabile. Steiner, conoscendo l’ambiente dall’interno, è stato molto chiaro: “Voglio dire, ormai sappiamo tutti dai vari articoli quanto guadagnava Christian. Non credo che la Haas sia disposta a pagargli quella cifra, questo è il primo punto“. Ha aggiunto: “Ayao [Komatsu], se non sbaglio, ha detto che c’è stato un colloquio. Quindi, devono essersi parlati, immagino, altrimenti non lo avrebbe detto. Ma, d’altra parte, Christian arriva da Red Bull, che ha probabilmente la struttura più grande della Formula 1“.
Per Steiner, perciò, si tratterebbe solo di semplici speculazioni: “Ovviamente, Christian [Horner] non andrebbe lì solo per partecipare alla F1, e credo che le voci siano iniziate proprio perché ha parlato con qualcuno alla Haas, come è stato riportato, e da lì sono nate le speculazioni sul suo arrivo. Ma è così che nascono in fretta le voci in Formula 1: parli con qualcuno, ed è subito un fatto“.
Tra le altre scuderia, a cui Horner è stato accostato, ci sono anche l’Alpine e l’Aston Martin, escludendo la Ferrari che ha rinnovato con Fred Vasseur durante l’estate. Dove andrà l’ex Red Bull?
Leggi anche: F1 | Ferrari, fiducia dei piloti in bilico: svelata la vera causa
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
*Crediti immagine di copertina: PaddockNews24