F1 | Andretti racconta un retroscena sulla vita di Enzo Ferrari

Andretti al Festival dello Sport ha parlato di Enzo Ferrari e della sua esperienza in F1

All’età di 85 anni, Mario Andretti continua a incarnare lo spirito più puro e autentico della F1. Ospite al Festival dello Sport, il campione del mondo 1978 ha ripercorso la sua carriera e il suo legame con la Ferrari, con parole cariche di emozione e passione. Andretti ha parlato anche dell’amore verso Enzo Ferrari e di come è riuscito a guidare la sua prima Ferrari.

Mario Andretti
F1 | Andretti racconta un retroscena sulla vita di Enzo Ferrari – Crediti: EuroSport

Il suo sogno era chiaro: arrivare in F1 e vincere

Il sogno di Mario Andretti è sempre stato quello di arrivare a correre nella massima serie. Nel 1971 ottenne la sua prima vittoria in Sudafrica, aprendo un percorso leggendario culminato sette anni dopo con il titolo mondiale. Un cammino che oggi ricorda con la stessa scintilla di allora:

La F1 è sempre stata l’obiettivo. Sapevo di dover arrivare subito a buoni risultati, già dalle serie minori, per poterci correre. Per arrivare ad avere un curriculum da poter vantare. L’emozione di arrivare al mio sogno più vero è qualcosa che non svanisce mai. Posso dire che sento di essere nato per correre. E non riesco a smettere. La tentazione di mettermi alla guida c’è sempre, ancora oggi, a 85 anni”.

Andretti racconta Enzo Ferrari: “Viveva per le sue auto”

Nel suo racconto, Andretti non nasconde l’amore per la Scuderia di Maranello e per Enzo Ferrari, che nel 1981 gli offrì la possibilità di sostituire un pilota di F1.

“Quando mi aveva chiesto di provare la vettura, ho fatto 87 giri, e lui era lì a guardarmi. Questo spiega tutto: era un uomo che viveva per le sue auto. Uno come me, uno che pensa solo ai motori. Io farò sempre il tifo per la Ferrari, comunque. Mi piace Charles Leclerc, è un pilota capace. E arriverà il suo momento. Di Charles e della Ferrari, intendo”.

Leggi anche: F1 | La Ferrari è disperata: chiede aiuto all’intelligenza artificiale

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

 

Crediti immagine di copertina: @ScuderiaFerrari

Lascia un commento