In vista della stagione di debutto in Formula 1 la Cadillac scende in pista con i piloti per un primo test: Ferrari cede la sua SF23 a Bottas e Perez
Per prepararsi al meglio in vista della stagione 2026, stagione di debutto, il team statunitense Cadillac è pronto a scendere in pista con i suoi piloti a bordo della Ferrari SF23 per un test. La Scuderia di Maranello, infatti, visto, il legame per la fornitura di power unit, ha deciso di “Cedere” la sua monoposto per aiutare l’undicesimo team in griglia di partenza.
La collaborazione tra Ferrari e Cadillac segna un capitolo interessante per la Formula 1 del futuro. Il team americano, effettuerà i test TPC (Testing of Previous Cars) con la Ferrari SF-23 tra novembre e dicembre. La notizia è stata confermata dallo stesso team principal di Maranello, Frédéric Vasseur. L’accordo è stato raggiunto nell’interesse comune dello sport e dello sviluppo tecnico.

“Non utilizzeremo l’intero periodo di validità del TPC di 20 giorni – ha dichiarato Vasseur. “Quindi, possiamo aiutare Cadillac prestando loro la nostra vecchia auto per i test, possibilmente a novembre o dicembre. È nell’interesse dello sport se possono guidare la vettura di un altro team per un giorno o due quest’anno. Noi forniamo il propulsore e i cambi, quindi siamo lieti di collaborare”.
Questa mossa rappresenta un passo importante per il team guidato da Graeme Lowdon. Potrà così raccogliere dati preziosi e familiarizzare con la complessità delle monoposto di Formula 1, anche se dal prossimo anno le vetture saranno totalmente diverse. Utilizzare la SF-23, permetterà al team americano di comprendere meglio soprattutto la power unit e il sistema di trasmissione, elementi fondamentali per lo sviluppo di un progetto competitivo.
L’accordo conferma anche la volontà della Ferrari di sostenere nuovi ingressi in Formula 1, a patto che ciò avvenga in un quadro regolamentare chiaro e vantaggioso per l’intero paddock. Per Cadillac, invece, i test rappresentano un primo passo concreto verso il proprio debutto nella categoria. L’obiettivo è di misurarsi ai massimi livelli del motorsport mondiale.
Leggi anche: F1 | Dopo Red Bull, Lawson sempre più in bilico: il dettaglio che potrebbe salvarlo
*Foto in copertina, credits: XPB Images
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter