La diciannovesima tappa del mondiale di F1 è alle porte e Pirelli ha annunciato una grande novità per il weekend che inciderà sulle strategie dei team. Riuscirà la Ferrari a ripetere la prestazione di Austin del 2024?
Questo weekend le scuderie troneranno in pista per la diciannovesima tappa del mondiale di F1. Al COTA andrà in scena anche la gara Sprint perciò i team avranno poco tempo per preparare sia la gara Sprint che il GP di domenica. Come già successo a Spa, vanificato dalla piaggia, Pirelli ha deciso di introdurre una novità sulla scelta delle mescole. Lo scorso anno ad Austin la Ferrari riuscì a conquistare la vittoria con Charles Leclerc, riuscirà a ripetersi?
Cambiano le mescole

Pirelli ha appena annunciato le mescole che verranno utilizzate nel weekend del GP di Austin. Quest’anno non saranno consecutive bensì ci sarà un salto di mescola. Le gomme che potranno essere utilizzate dai team saranno: C1 come Hard, C3 come Medium, e C4 come Soft. Rispetto al 2024 che ha visto un 1-2 Ferrari le Hard saranno più dure mentre le altre due mescole rimangono invariate. Questo cambiamento, secondo Pirelli, inciderà anche sulle scelte delle scuderie per quanto riguarda i pit stop. Due scenari previsti: se i team sceglieranno di utilizzare la C1, gomma ritenuta meno prestazione in termini di tempo ma più consistente, potranno optare per una singola sosta montando nell’ultimo stint la C3. Se invece sceglieranno di utilizzare in gara C3 e C4 saranno quasi sicuramente costretti a una doppia sosta. Cosa privilegiare: giri più veloci o usura minore delle gomme?
Le scuderie saranno chiamate a una lunga riflessione sulle strategie. Nel 2024 a Austin la maggior parte dei piloti aveva scelto di partire con la C3, tra questi anche i due piloti Ferrari, riuscendo comunque a effettuare una sola sosta poiché i piloti sono riusciti ad allungare lo stint con le gomme medie, nonostante l’usura fosse abbastanza evidente.
leggi anche: F1 | Il record che non ti aspetti: Hamilton pronto a riscrivere la storia con la Ferrari?
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
*Crediti immagine di copertina: ferrari.com