Il Circus si sposta da Austin a Città del Messico, queste le previsioni meteo per il weekend che segna l’ultima vittoria Ferrari in F1.
Il Circus riparte subito e, dopo aver lasciato il Texas, arriva in centro America per il GP del Messico. Dall’atmosfera spumeggiante, quello di Città del Messico è uno degli appuntamenti più apprezzati in calendario, nonché una grande sfida per tanti. Per la Ferrari, ad esempio, rappresenta ad oggi l’ultima vittoria in F1, mentre per la McLaren significa far fronte comune contro la minaccia incombente di Verstappen. Queste le previsioni meteo del weekend.

Dopo la tappa di Austin, la Formula 1 resta nel continente americano e sale di quota per affrontare i 2.200 metri dell’Autódromo Hermanos Rodríguez, teatro del Gran Premio del Messico. Si tratta di un dolce ricordo per Carlos Sainz che qui ha conquistato la sua ultima vittoria in carriera e l’ultima della Ferrari, almeno per il momento.
Ma non solo, il circuito messicano potrebbe divenire cruciale nella lotta al titolo mondiale, quando Oscar Piastri ha un vantaggio di soli 14 punti su Lando Norris e Max Verstappen ha ridotto il proprio ritardo dall’australiano a 40 distanze. Intanto, vediamo come il meteo potrebbe determinare il weekend.
F1, le previsioni meteo di Città del Messico
-
Venerdì 24 ottobre: per le sessioni FP1 (12:30 ora locale, 20:30 ora italiana) e FP2 (16:00 ora locale, 00:00 ora italiana) si prevede una giornata con cielo parzialmente nuvoloso, temperature intorno ai 24 °C, e vento leggero, in linea con le medie storiche di circa 7 km/h.
-
Sabato 25 ottobre: durante FP3 (11:30 ora locare, 19:30 ora italiana) e Qualifiche (15:00 ora locale, 23:00 ora italiana) si attende una prevalenza di sole, con punte fino a 26 °C. Il vento resterà moderato e stabile, proponendo condizioni tranquille per assetti e prestazioni.
-
Domenica 26 ottobre: per la gara prevista alle 14:00 ora locale, 21:00 ora italiana, le temperature si manterranno sui 25 °C, cielo quasi limpido, e vento contenuto.
Tutto lascia pensare a un weekend soleggiato, ma più fresco rispetto ad Austin dove è stato necessario l’utilizzo dei gilet refrigeranti. Come sempre quando si corre a Città del Messico, poi, attenzione alla notevole altitudine che rappresenta la variante in più del weekend.
Leggi anche: F1 | GP Messico – Orari e programmazione Sky e TV8: Quando sarà la prossima gara?
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter