ACI Racing Weekend | Battaglia in pista a Misano: chi sono i favoriti per i titoli? Tanti italiani presenti

L’attesa sta per finire e la battaglia in pista sarà più accesa che mai, torna l’ACI Racing Weekend dal circuito di Misano: ecco tutti i piloti favoriti per i titoli dei principali campionati

Tra meno di un mese, più precisamente dal 2 al 4 maggio, sul circuito di Misano Adriatico, torna il primo ACI Racing Weekend. Chi sono i piloti favoriti per conquistare i titoli nelle rispettive categorie? Ecco tutti i nomi da segnare, con un bel gruppo di italiani. Il futuro automobilistico sarà tricolore?

Il primo ACI Racing Weekend del 2025 si prospetta più emozionante che mai. Nello stesso weekend scenderanno in pista ben sei differenti campionati, tra monoposto e vetture a ruote coperte, che si daranno battaglia tra le curve del circuito dedicato a Marco Simoncelli, dalle prime alle ultime ore della giornata. Infatti, la Porsche Carrera Cup, correrà col buio sotto i riflettori.

ACI Racing Weekend Misano
Il campionato TCR sul circuito di Misano. Foto: acisport

Vediamo ora chi sono i principali piloti, da tenere d’occhio nei rispettivi campionati che correranno in questo primo weekend di maggio.

Formula Regional Championship by Alpine (FRECA)

Partiamo da uno dei più ambiti campionati in monoposto, propedeutici alla Formula 3. Saranno ben 24 i piloti che scenderanno in pista a Misano.

Freddie Slater
Uno dei più promettenti è sicuramente il pilota Prema Racing. Inglese, classe 2008, amico del pilota F1 Lando Norris, ha dominato in lungo e largo la F4 Italiana nel 2024. Nello stesso anno ha concluso al secondo posto l’Euro 4 Championship. Da qualche anno, inoltre, è entrato a far parte dell’Alpine Academy.

Enzo Deligny
Non solo Alpine. Un altro importante team della massima competizione del Motorsport, ha un giovanissimo pilota in FRECA: la Red Bull. Da Milton Keynes esce il pilota francese di origini cinesi, che corre con R-ace GP. Ha dimostrato un enorme talento in Kart e in F4, concludendo al quinto posto in Formula Regional lo scorso anno. Molto aggressivo, potrebbe essere tra i principali protagonisti.

Nikita Bedrin e Matteo de Palo.
Tra gli italiani troviamo loro due. Il primo, dopo aver corso anche in F3, ha dimostrato la sua velocità e, però, anche la sua incostanza. De Palo, invece, lo scorso anno ha faticato molto, chiudendo solo al diciassettesimo posto. Cercherà di farsi strada in questo 2025.

Italian F4 Championship

Oleksandr “Sasha” Bondarev
Giovanissimo, classe 2009, appena che 16enne. Origine ucraina, il pilota Prema Racing ha alle spalle una brillante carriera nel karting con la vittoria del campionato europeo nel 2023. Lo scorso anno debutta in monoposto dove, come miglior risultato, porta a casa un quinto posto a Monza. E’ supportato dalla Williams Racing Driver Academy. 

Sebastian Wheldon
Anche lui pilota Prema, classe 2009. E’ figlio di Dan Wheldon, due volte vincitore della 500 miglia di Indianapolis e farà il suo debutto in monoposto partecipando sia al campionato F4 che alla E4 Championship.

Francesco Pio Coppola e Ludovico Busso
Due i piloti italiani, entrambi giovanissimi. Il primo, dopo aver conquistato il secondo posto in FX, farà il suo debutto in F4 con Technorace. Anche Busso, siciliano, è al suo primo anno in monoposto con il nuovissimo team Viola Formula Racing.

Oleksandr "Sasha" Bondarev Williams
Oleksandr “Sasha” Bondarev, pilota dell’Academy Williams. Foto: Williams Racing

C.I Gran Turismo Endurance

Kevin Gilardoni
Pilota svizzero, dopo una stagione di successo nel GT Open debutta nel Campionato Italiano al volante della Lamborghini Huracàn GT3 EVO. Tra i suoi trofei, ha quello di campione europeo nel Lamborghini Super Trofeo, ed è considerato come uno dei principali contendenti al titolo.

Lorenzo Ferrari
Il pilota italiano correrà con Antonelli Motorsport, il team del padre di Kimi Antonelli. Ha già conquistato titoli sia nell’Endurance che nella Sprint del Campionato italiano. Scenderà in pista alla guida di una Mercedes AMG GT3, formando un equipaggio con altri due italiani.

Simone Patrinicola
Arriva la prima Ferrari, la 488 Challenge. Patrinicola, dopo aver vinto il titolo GT Cup PRO-AM nel 2023, mira a confermare il successo anche in questo 2025. Il suo equipaggio con Demarchi e De Mare, dovrà difendere il titolo nella 1° Divisione.

Porsche Carrera Cup Italia

Simone Iaquinta e Gianmarco Quaresmini
Entrambi sono ormai veterani della serie. Il primo, già campione qualche anno fa, l’altro sempre contendente per le posizioni che contano. Sono pronti per riportare il tricolore sul gradino più alto del podio.

Francesco Braschi
Diciannovenne di Cattolica, a pochi chilometri dal Misano World Circuit, scende in pista con il team Dinamic Motorsport dopo aver conquistato due podi nella sua stagione d’esordio. E’ stato il miglior giovane dello Scholarship Programme di Porsche Italia e ciò, gli ha permesso il salto di categoria.

Lirim Zendeli
I più attenti se lo ricorderanno. Pilota tedesco, ha corso in F2 e F3, per poi passare al campionato Porsche. Qui, ha vinto il tiolo Rookie nel 2024 e punta all’altro titolo, quello più ambito, in questo 2025.

Leggi anche: ACI Racing Weekend | Si parte da Misano, il programma completo: biglietti, orari e tanto altro

*Foto in copertina, credits: ACI sport

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento