Dicembre 4, 2023
Paddock News 24
Automotive

Automotive | Mercedes EQG, cosa sappiamo dell’erede elettrica della Classe G [Foto spia]

Nelle scorse ore sono apparse nuove foto spia della EQG, l’erede elettrica della Mercedes classe G. Scopriamo le novità che riguardano uno dei modelli più iconici della casa di Stoccarda.

Nonostante la sua storia, anche la Mercedes classe G abbandonerà il suo poderoso V8 AMG, per lasciare spazio all’erede EQG con propulsione elettrica. Le notizie in merito al nuovo modello non sono molte, ma tramite le ultime indiscrezioni e alcune foto spia, possiamo provare a capire come sarà.

Mercedes Classe G EqG erede elettrica
Foto spia della nuova MErcedes EQG, Credits: Unknown

Il classico design squadrato

Le ultime foto spia dalla Svezia, riportano un prototipo targato Mercedes che ha tutte le somiglianze della nuova classe G in versione elettrica. Il modello mantiene le linee squadrate che caratterizzano da tempo il fuoristrada storico di Stoccarda. Ma le differenze ci sono e sono evidenti, a partire dall’anteriore. Qui la griglia anteriore è quasi totalmente chiusa e il paraurti è stato aggiornato dal punto di vista estetico. Nuovi anche i parafanghi e il paraurti posteriore, con quest’ultimo più snello per ospitare la targa.

La nuova EQG alle prese con dei test su sterrato, Credits: unknown

Leggi anche: Automotive | Guida all’installazione legale dei cerchi aftermarket


Poche informazioni sulla scheda tecnica

Per mantenere lo status di regina tedesca del fuoristrada, la nuova Mercedes EQG, dovrebbe adottare quattro motori elettrici, uno per ogni ruota. Questa configurazione premette ovviamente una trazione integrale permanente, e, insieme all’elettronica, una distribuzione perfetta della potenza. La casa di Stoccarda, nel passato, ha dichiarato che l’erede della classe G, dovrebbe avere un’enorme potenza di traino. Inoltre, dovrebbe essere presente una modalità G-Turn per sfruttare al meglio le abilità fuoristradiste della nuova EQG. Possibili novità anche sulla tecnologia del pacco batterie, con una nuova tipologia di celle all’anodo di silicio. Questa novità, a parità di KW/h, dovrebbe garantire una densità energetica del 20-40% più elevata.

Le domande sulla EQG, l’erede elettrica della Mercedes Classe G sono ancora tante, ma pensiamo che ne sarà la degna erede. Nel frattempo possiamo vedere di cosa potrebbe essere capace la nuova classe EQG.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento sotto questo articolo per interagire con gli altri appassionati e diventare il lettore più attivo. Presto novità!


Articoli Correlati

Isotta Fraschini | L’hypercar Tipo 6 LMH si guiderà anche in strada

Matteo Beretta

Porsche Panamera 2024 | Una terza generazione dalle sospensioni magiche – FOTO

Francesco Zazzera

Mazda MX-5 | Tutti i dettagli che rendono speciale il MY2024 – FOTO

Francesco Zazzera

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.