Nei giorni scorsi il CEO della casa di Zuffenhausen ha parlato riguardo il futuro del proprio modello di punta. Il CEO di Porsche ha affermato che la 911 di voler mantenere il suo Flat Six grazie all’ e-fuel anche dopo il 2035.
Il boss della casa tedesca, Oliver Blume, non crede ad un conflitto tra le vetture a batterie e quelle alimentate grazie alle benzine sintetiche. Infatti, questa idea, condivisa dal ministro dei trasporti tedesco e dall’Italia sta tenendo sotto pressione la commissione Europea. Se questa convivenza diventerà realtà, la strategia di Porsche per il futuro non cambierà. Infatti, Porsche crede fermamente negli e-fuel anche per la 911, il suo storico modello di punta.

Porsche e gli e-fuel, un investimento per il futuro
Chiariamo cosa sono gli e-fuel, chiamati anche Elettro-fuels o benzine sintetiche. Questi combustibili, e-metano, e-metanolo, sono prodotti catturando la CO2 presente in aria uniti all’idrogeno prodotto in modo sostenibile. L’idea di Porsche consiste nel bruciare questi combustibili, che emettono lo stesso quantitativo di CO2 catturato, ottenendo un bilancio pari a 0.
Leggi anche: Automotive | Lamborghini LB744: 13 modalità di guida per passare da 180 a 1015 CV
Strategia a doppia alimentazione per il futuro
Il CEO della casa ha inoltre aggiunto che la strategia sarà quella di avere a listino auto elettriche che andranno a coprire l’80% delle vendite. Tra queste troviamo sicuramente la Taycan e la Macan a batterie, prossima al debutto nel 2024. Ma per quanto riguarda il modello di punta, la 911, è stato inamovibile. Il modello che ha fatto grande il marchio è troppo complesso e sportivo per essere convertito al 100% elettrico ma potrebbe diventare ibrida plug-in. Per questo, ha aggiunto, che gli e-fuel rappresentano il futuro della Porsche 911, anche se oggi sono molto costosi. Ma, se quest’ultimi dovessero essere incentivati in modo adeguato, si aprirebbe una seconda via decisamente percorribile.

Alla fine dell’intervento il CEO ha aggiunto ” Gli e-fuel sono anche facili da trasportare, si può usare la stessa infrastruttura di adesso e noi continueremo a fare la 911 per tutto il tempo possibile” che a questo punto significa ben oltre il 2035. Magari sarà un prodotto di nicchia per strani e agiati “petrolhead” appassionati di auto d’epoca, ma ci sarà. ”
Rimani sempre aggiornato sul mondo Automotive e Mobilità entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Lascia un commento sotto questo articolo per interagire con gli altri appassionati e diventare il lettore più attivo. Presto novità!