BMW presenta ufficialmente la seconda generazione della SUV X2 e sarà ordinabile anche nella versione elettrica.
Il suv coupé della doppia elica ha riscosso un buon successo, complici le dimensioni contenute e uno stile alla moda. BMW, con un comunicato stampa emanato in mattinata ha presentato ufficialmente la seconda generazione della SUV della X2, che sarà proposta anche nella versione 100% elettrica.
Le differenze con la versione precedente sono evidenti, crescono le dimensioni e cambiano le forme in SUV Coupé. Tuttavia, manca ancora molto per vederla su strada, con le prime consegne a partire da marzo 2024 con un prezzo base di 44.800 euro per la X2 sDrive 18d. Mentre ne serviranno 60.000 per portarsi a casa l’elettrica.
Design esterno e interno
La nuova X2 misura 4.554 mm in lunghezza, 1.845 in larghezza e 1.590 in altezza. Cresce leggermente anche il passo, che si ferma a 2.692 mm per una migliore abitabilità interna. Il bagagliaio ora offre un volume di 560 litri che sale a 1.470 con gli schienali abbattuti. Volume leggermente più contenuto nella versione elettrica, con i litri che passano a 525 litri con i sedili alti e 1.400 con gli schienali abbattuti. La piattaforma di partenza della X2 è la FAAR, la stessa adottata sulla X1. Il look esterno è totalmente differente, ora ha più carattere e linee più decise che cambiano anche le proporzioni della vettura. Il classico doppio rene all’anteriore ora ha una forma quasi esagonale e può anche essere illuminata con l’opzione BMW Iconic Glow. I fari a LED sono disponibili di serie, mentre saranno a richiesta i fari con la tecnologia Matrix LED. Al posteriore, i gruppi ottici si sviluppano in orizzontale ed è presente anche un diffusore che esalta il look sportivo del modello.
Leggi anche: Maserati Quattroporte | Spoilerato il futuro della regina del Tridente
Dentro le sorprese non sono molte. Infatti, troviamo il classico sviluppo a piani della plancia BMW, con il Curved Display a farla da padrone. Il pannello integra uno schermo da 10,25 pollici per la strumentazione e da 10,7 per l’infotainment. Nella zona della plancia trovano spazio due porta bicchieri ed il vano per la ricarica wireless dello smartphone. Inoltre, sempre in questa zona troviamo i comandi per la trasmissione.
La nuova BMW X2 sarà Benzina, Diesel e anche elettrica
I futuri acquirenti di BMW X2 potranno scegliere tra diverse alimentazioni. Tra le varianti Diesel troviamo la sDrive 18d che adotta un 4 cilindri da 2 litri che eroga 150 CV e 360 Nm di coppia. Tra i benzina invece troviamo la sDrive 20i che sotto il cofano monta un tre cilindri da 1,5 litri e tecnologia Mild Hybrid. I cavalli erogati saranno 156 e 240 i Nm di coppia. Al top di gamma troviamo la M35i xDrive, che offre la trazione integrale e un 4 cilindri benzina capace di 300 Cv e 400 Nm. La velocità rimane autolimitata a 250 km/h e per lo 0-100 impiega 5,4 secondi.
La versione 100% elettrica invece potrà contare su un powertrain composto da due motori elettrici. La BMW iX2 xDrive30, dispone di 313 CV e una coppia di 494 Nm. La batteria che alimenta questi due motori ha una capacità dichiarata di 64,8 kWh, che dovrebbe coprire tra i 417 e i 449 km. L’accumulatore supporta anche la ricarica veloce in DC, con una potenza massima in assorbimento pari a 130 kW.
Crediti immagini articolo: BMW Group Press Club
Rimani sempre aggiornato sul mondo Automotive e Mobilità entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter