Si sono appena concluse le prove libere 2 del GP di Ungheria: dopo la cronaca live, ecco i risultati delle FP2!
Prove libere 2 terminate sul tracciato di Budapest. Le FP2 del GP di Ungheria, come avrete letto dalla cronaca live, partono con il piede giusto per Charles Leclerc. Alle spalle del monegasco Norris e Gasly che precedono Tsunoda ed Ocon. Sesta posizione per Hulkenberg davanti a Bottas ed Alonso. A chiudere la top-10 Zhou e Sainz.

18.00 – BANDIERA A SCACCHI! Terminano le FP2 del GP di Ungheria
17.58 – Leclerc sale un po’ con i tempi mentre migliora Sainz che si porta sul 23 basso. Anche Verstappen si porta sul 23 basso. Tutti e tre i piloti sono con gomma rossa.
17.55 – Leclerc ribadisce il 23.0, Sainz gira in 23.9. Ottimo il passo dell’Alfa Romeo
https://twitter.com/F1/status/1682419137132281858
17.53 – Tempi tra l’1:23 e l’1:24. Molto costanti i giri di Norris. Leclerc parte in 1:23.0
17.52 – Ad Alonso segnalano un po’ di pioggia nel secondo settore
17.48 – Piastri è rimasto ai box per gran parte della sessione perchè ha rovinato il fondo della sua McLaren
17.44 – Leclerc chiede di scendere in pista con il pieno di carburante per la simulazione passo gara. Le gomme rosse dimostrano di poter dare solamente un giro veloce
17.43 – Rischio in pitlane tra Leclerc e Ocon
https://twitter.com/F1/status/1682415745915924485
17.38 – Sainz sale solo in decima posizione davanti a Verstappen
17.35 – Le due Ferrari in pista con gomme rosse. Leclerc sale in prima posizione con il tempo di 1:17.686
https://twitter.com/ScuderiaFerrari/status/1682414392644714497
17.33 – Gasly sale in seconda posizione a +0.217 da Norris, quarto il compagno di squadra Ocon
17.31 – Ecco i tempi a metà sessione

17.30 – Leclerc ha lamentato via radio dei problemi al cambio, gli ingegneri gli confermano qualcosa di strano nei dati
17.28 – Norris vola davanti a tutti: 1:17.701 per il pilota britannico
https://twitter.com/McLarenF1/status/1682409918203060226
17.27 – Alonso sale in terza posizione con gomma rossa
17.25 – I tempi continuano ad abbassarsi. Tsunoda davanti a tutti in 1:17.934, alle spalle Hulkenberg, Verstappen e Stroll
17.23 – Leclerc è in ottava posizione. Albon scavalca tutti con il tempo di 1:18.377 con gomme media!
17.21 – Sainz si porta in sesta posizione mentre Hamilton in quarta entrambi con gomme medie
17.19 – Verstappen si porta in seconda posizione a +0.075 da Sargeant
17.18 – Perez sale in sesta posizione. I suoi meccanici sono riusciti a sistemare la sua RB19 dopo l’incidente che ha avuto nelle prove libere 1
https://twitter.com/F1/status/1682409863790379011
17.15 – Leclerc sale in settima posizione a +0.312 dal leader Sargeant, Sainz ha effettuato un primo giro lento ed è in diciottesima posizione. Scendono in pista anche le due Red Bull con gomme rosse
17.13 – Le due Ferrari scendono in pista con gomme medie. Norris sale in seconda posizione
https://twitter.com/ScuderiaFerrari/status/1682408895052914688
17.12 – Albon si porta in seconda posizione a +0.127 dal compagno di squadra
17.11 – Scende in pista anche Hamilton con gomme gialle. Ecco una foto di Ricciardo che esce dai box
https://twitter.com/AlphaTauriF1/status/1682405663522058249
17.10 – La top-10 recita: Sargeant, Bottas, Norris, Albon, Alonso, Piastri, Zhou, Tsunoda, Ocon e Gasly
17.08 – Russell scende in pista con gomme medie. Ancora ai box le due Ferrari, le due Red Bulle e Hamilton
17.07 – Sargeant si porta in testa con il tempo di 1:18.836
17.05 – Norris sigla il miglior tempo in 1:19.044 con gomme medie. Tutti i piloti in pista con gomme gialle tranne le due Williams che sono con gomme rosse e Magnussen con gomme bianche
17.03 – Ecco il cielo di Budabest. Non dovrebbe piovere per il resto del weekend
17.01 – Scendono in pista quasi tutti tranne Mercedes, Ferrari e Red Bull
17.00 – BANDIERA VERDE! Al via le prove libere 2 del GP d’Ungheria sul circuito Hungaroring
16.57 – George Russell è pronto per le FP2
https://twitter.com/MercedesAMGF1/status/1682403728098246658
16.56 – Regalo per questo tifoso di Perez che è stato invitato all’interno del box Red Bull
https://twitter.com/F1/status/1682403572489519110
16.53 – Pista asciutta, 34°C la temperatura dell’asfalto mentre 23°C quella dell’aria
16.50 – Amiche e amici di PaddockNews24 siamo pronti per vivere insieme le prove libere 2 del GP d’Ungheria
Il commento al circuito di Mario Isola, Responsabile F1 e Car Racing
“Il Gran Premio d’Ungheria è diventato un appuntamento classico della stagione estiva della Formula 1. Come tale vede grandi protagoniste le temperature dell’aria e dell’asfalto, solitamente molto elevate. Ciò mette a dura prova piloti, vetture e pneumatici, anche perché la natura tortuosa del tracciato non consente di poter tirare il fiato.”
“C’è sono un rettilineo abbastanza lungo – quello dei box – che costituisce anche, nella staccata della prima curva a destra, l’unica, concreta possibilità di sorpasso. Ci sono una successione di altre tredici curve, sette a destra e sei a sinistra per un circuito che è secondo soltanto a quello di Monte-Carlo in termini di velocità media più bassa. Con tante curve lente da percorrere la trazione è uno dei fattori cruciali per un buon rendimento così come il rischio maggiore è il surriscaldamento dei pneumatici. Pur essendo un tracciato permanente, l’Hungaroring non è utilizzato molto spesso. Le condizioni dell’asfalto migliorano in maniera considerevole durante il fine settimana man mano che la traiettoria ideale si gomma”.
Isola ha parlato anche di una novità a cui assisteremo nel corso delle qualifiche, leggila qui!
Foto copertina: Scuderia Ferrari – Twitter
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter