Gennaio 15, 2025
Paddock News 24
Breaking NewsF1

F1 | Federica Masolin e Davide Valsecchi lasciano Sky Sport F1? Si pensa già ai sostituti

Federica Masolin e Davide Valsecchi non si occuperanno più della F1 a Sky Sport, ecco chi potrebbe sostituirli.

Federica Masolin è da 9 anni nella famiglia di Sky Sport F1, accompagnata da Davide Valsecchi, che ne fa parte dal 2013. Ancora non è ufficiale, ma come riportato da F1inGenerale i due potrebbero lasciare questo ambiente già nel 2024.

Masolin Valsecchi F1
Federica Masolin e Davide Valsecchi
Fonte: @federicamasolin IG

Federica Masolin a partire dal 2023 ha iniziato a condurre le serate di Champions League. Già si parlava di un suo possibile allontanamento dalla F1, ma ciò non è avvenuto almeno nella scorsa stagione. Per il 2024, invece, non è arrivata ancora nessuna smentita. Appare quindi molto probabile che la conduttrice si dedicherà esclusivamente al mondo del calcio, lasciando la squadra di F1.

Davide Valsecchi, invece, lascerebbe la squadra di Sky Sport F1, ma potremmo continuare a vederlo nel paddock. L’ex pilota e campione di GP2 2012, infatti, dal 2022 è stato selezionato dalla FIA per svolgere le interviste post qualifica e gara in alcuni weekend.

Per il resto, la squadra di Sky Sport F1 rimarrà invariata. Continueremo a sentire Carlo Vanzini, Marc Genè e Roberto Chinchero al commento. Matteo Bobbi proseguirà gli approfondimenti tecnici, e Mara Sangiorgio si occuperà dei report direttamente dalla pista.

Chi potrebbe sostituire Federica Masolin e Davide Valsecchi?

I due nomi più accreditati a prendere questo incarico fanno già parte di Sky Sport F1. Uno è Davide Camicioli, che prenderà il posto di Federica Masolin. Camicioli è il conduttore delle trasmissioni motoristiche di TV8, e ha fatto delle apparizioni in veste di presentatore anche a Race Anatomy.

Ad accompagnarlo sarà Ivan Capelli, ex pilota di F1. Nel 2023 è entrato a far parte del team di Sky e partecipa alle puntate di Race Anatomy. L’ex commentatore di F1 per la Rai potrà dare un parere dal punto di vista del pilota, oltre che contribuire agli approfondimenti tecnici.


Leggi anche: F1 | Puma diventa partner ufficiale di F1 ACADEMY


Ancora manca l’ufficialità, ma è dato ormai per certo. Non ci resta che attendere l’inizio della stagione per vedere chi sarà alla conduzione delle consuete trasmissioni che fanno da contorno alla pista.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Fonte copertina: @federicamasolin IG


Articoli Correlati

F1 | UFFICIALE: Adrian Newey lascia Red Bull dopo 19 anni!

Luigi Belfiore

F1 | Ricciardo in AlphaTauri: nei test avrebbe fatto tempi da pole position

Daniele Lo Re

F1 | Qual è la differenza principale in Red Bull dopo la partenza di Newey?

Eleonora Malaponte

2 commenti

sltek Febbraio 21, 2024 at 11:33 pm

Nessuna nostalgia per Valsecchi, sguaiato in una maniera decisamente irritante. Ricordo di occhiate degli altri giornalisti sovrastati dalle sue grida nel disperato tentativo di coinvolgere gli spettatori. Peccato non se ne vada anche Gené, pilota mediocre a suo tempo e ora garanzia della mancanza di obiettività, dicesi divieto assoluto di criticare la Ferrari ma non perdonarne una agli altri. Una cosa è il tifo, un’altra giornalismo scadente, alla fine chi ci perde è la qualità del prodotto Sky.

Risposta
Roberto Marzo 10, 2024 at 9:58 am

Aggiungerei Vanzina a dir poco imbarazzante. Un urlatore senza un minimo di ritegno che in tutta evidenza ritiene gli utenti dei poveri rimbambiti che hanno bisogno della sveglia di questo maleducato.

Risposta

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.