A poche ore dalla partenza del GP di Austin la griglia è stravolta: ben 4 piloti scatteranno dalla pitlane: ecco perché.
Il GP di Austin scatterà con 4 piloti dalla pitlane. In particolare i due della Haas, la quale ha portato degli sviluppi, di cui però non sono soddisfatti. Magnussen e Hulkenberg saranno accompagnati dai due dell’Aston Martin, il cui weekend è cominciato con tanti problemi. Entrambe le squadre hanno deciso di effettuare delle modifiche sulle vetture in vista della gara che scatterà alle 21, per non ripetere il trend negativo delle altre sessioni.

La Haas è in difficoltà
Prima del weekend la Haas aveva annunciato un nuovo pacchetto di aggiornamenti. Durante le prove libere sembrava funzionare, tanto che, dopo 15 minuti dall’inizio della sessione, Kevin Magnussen aveva piazzato la vettura in prima posizione. Le FP1 si sono poi concluse con il danese quinto in ottima forma, mentre Hulkenberg solo quindicesimo.
Durante le qualifiche è iniziato il degrado anche per Magnussen, che ha concluso la sessione quattordicesimo, precedendo di due posizioni il compagno. Buio totale il sabato, quando nessuno dei due piloti ha passato il SQ1. Questa difficoltà si è poi riconfermata nella Sprint, con Hulkenberg che ha chiuso in quindicesima posizione e Magnussen addirittura in diciottesima.
Un buco nell’acqua dunque quello degli aggiornamenti in casa Haas riguardanti il fondo e le pance. I meccanici a seguito di questi risultati hanno dovuto rimodellare le vetture in un nuovo setup, costringendo così a partire dalla pitlane entrambi i piloti.
Leggi anche: F1 Academy | Conosciamo Marta García, la prima campionessa della categoria
Weekend negativo per l’Aston Martin
In casa Aston Martin la situazione non è tanto diversa: anche loro partiranno dai box. L’annuncio è arrivato pochi minuti dopo quello della Haas. Per il team di Silverstone i problemi si sono presentati già dalle prove libere, quando il team ha dovuto mettersi a lavoro per sistemare i freni di entrambe le monoposto. Stroll per questo intoppo non ha potuto concludere la Sprint di sabato.
Anche la scuderia britannica questo weekend ha portato delle modifiche, ed è proprio su questo fronte che la squadra sta lavorando per la gara. La vettura di Alonso tornerà alle specifiche del Qatar, mentre Stroll manterrà la versione aggiornata ma con un diverso assetto. Così il team avrà più dati da confrontare sulle due monoposto.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter