Il MoneyGram Haas F1 Team ha esteso la sua partnership tecnica con Ferrari. Komatsu ha espresso entusiasmo per questa collaborazione, fondamentale per lo sviluppo continuo del team.
Il MoneyGram Haas F1 Team ha annunciato l’estensione della sua partnership tecnica con la Scuderia Ferrari. Questo nuovo accordo garantirà che il team americano utilizzi i propulsori Ferrari fino al termine della stagione del Campionato Mondiale di Formula 1 2028.
La collaborazione tra Haas e Ferrari risale al debutto competitivo di Haas in Formula 1 nel 2016. Da allora, i due team hanno partecipato insieme a un totale di 178 Gran Premi. Questo legame ha rappresentato una stabilità importante per Haas, specialmente in vista delle nuove normative sui motori che entreranno in vigore nel 2026.
Le nuove regolazioni prevedono una revisione degli attuali motori ibridi turbo V6 da 1,6 litri. Le innovazioni consentiranno di ottenere più potenza dalle componenti ibride e di utilizzare carburanti completamente sostenibili. Questa transizione è parte dell’impegno di Formula 1 verso la sostenibilità.

“Sono entusiasta di estendere la nostra relazione con Scuderia Ferrari fino al 2028″ ha detto Ayao Komatsu, Team Principal di MoneyGram Haas F1 Team, per l’estensione della partnership. Inoltre ha dichiarato che la stabilità fornita da Ferrari è fondamentale per lo sviluppo continuo del team. Komatsu ha sottolineato che la collaborazione con Ferrari è stata sempre speciale, con un ruolo chiave nel lancio del programma e ha ringraziato Fred Vasseur e altri membri per la loro fiducia nel progetto Haas.
Leggi anche: F1 | Haas – Magnussen o Ocon? Dall’Inghilterra: Il team ha scelto, a breve l’annuncio
Questa estensione non è solo un segnale di continuità, ma rappresenta anche le ambizioni a lungo termine per il team americano. L’investimento e la crescita nel mondo della Formula 1 continueranno a essere una priorità per il team, che punta a migliorare le proprie prestazioni in pista e a consolidare la propria posizione nel panorama della Formula 1.
Con l’approvazione di questo accordo, Haas guarda con ottimismo al futuro, pronto ad affrontare le sfide che il nuovo regolamento porterà.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter