Arvid Lindblad è pronto al suo debutto ufficiale da pilota titolare in F1 con la Racing Bulls nel 2026
Secondo quanto riportato in esclusiva da Rossomotori, il giovane talento britannico Arvid Lindblad, classe 2007, sarà un pilota titolare della Racing Bulls nel 2026. Già giravano delle voci nel paddock su questa possibile scelta, ma ora, tramite una fonte che Rossomotori definisce sicura al 100%, ne abbiamo la certezza.

crediti: Getty Images
Chi è Lindblad?
Lindblad ha iniziato la sua carriera nel karting, ottenendo numerosi successi a livello nazionale e internazionale. Nel 2021 è entrato a far parte del Red Bull Junior Team, che ha supportato la sua crescita nelle categorie propedeutiche. Dopo esperienze in Formula 4 e Formula 3, nel 2025 ha debuttato in Formula 2 con il team Campos Racing, conquistando la sua prima vittoria nella Sprint Race di Jeddah. Nel giugno 2025 Lindblad ha ottenuto la Superlicenza FIA, che è necessaria per correre in F1. Ha poi partecipato alla sua prima sessione ufficiale di F1 durante le FP1 del GP di Silverstone con la Red Bull di Tsunoda. Per prepararsi al meglio al suo debutto nel 2026, Lindblad ha preso parte ad un filming day a Imola con la Alphatauri AT04.
Lindblad sarà il nuovo Verstappen?
Helmut Marko, consulente sportivo della Red Bull, ha molta fiducia in Lindblad. Lo ha definito un pilota con “velocità pura” e “maturità mentale”. Con il supporto del Red Bull Junior Team e l’esperienza accumulata nelle categorie inferiori, Lindblad dovrebbe essere in grado di arrivare in F1 con un bel po’ di esperienza alle spalle, ma bisogna vedere come se la caverà contro i migliori 21 piloti al mondo. Eh si, perché dal 2026 in F1 arriverà un undicesimo team, Cadillac, e quindi i piloti totali diventeranno 22. La sfida per tutti i piloti sarà quindi più difficile e sarà maggiore anche la difficoltà di una rimonta dall’ultima posizione.
Leggi anche: F1 | La dichiarazione inaspettata di Hamilton sul film sulla F1
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
crediti immagine di copertina: premaracing.com