Scatta da Monte-Carlo il mondiale 2024 WRC, che torna a far tappa a Gap, paese di Ogier, tra i 70 piloti al via
Sono 70 gli equipaggi al via dell’edizione 2024 del Rally di Monte-Carlo WRC, con 8 Rally1 suddivise tra 3 costruttori, ma molte WRC2.
Gli organizzatori del rally hanno dovuto porre un limite massimo di iscrizione, giustificato anche dal poco spazio a disposizione nella cittadina di Gap, dove sarà allestito il parco chiuso.

Rally1
Il grande assente è il campione mondiale in carica Kalle Rovanpera che nel 2024 ha deciso di partecipare part-time al campionato e tornerà alla guida della sua Toyota nel Rally di Svezia.
Leggi anche: Rally di Monza – Programma e iscritti all’ultima prova del Campionato Italiano
Sono 3 gli equipaddi al via per il Toyota Gazoo Racing, con la numero 17 il padrone di casa e favorito per la vittoria Sebastien Ogier. Suoi compagni di team saranno Elfyn Evans e Takamoto Katsuta, i soli due piloti che disputeranno l’intera stagione 2024 con la casa giapponese.
In casa Hyundai fa il suo ritorno Ott Tanak, dopo un’annata difficile in Ford. Assieme a lui lo storico portacolori Hyundai Neuville e il rientrante Mikkelsen.
Terza e ultima casa al via nelle Rally1 la Ford, gestita come sempre da M-Sport di Wilson con Fourmaux e il debuttante a tempo pieno nella massima categoria Munster, chiamati a riscattare un difficile 2023 per il team britannico.
WRC2
Skoda Fabia, come ormai di consuetudine negli ultimi anni, sono le più numerose nel WRC2. Tra i piloti favoriti Oliver Solberg e Chris Ingram. Assente a Montecarlo l’ex Rally1 Gus Greensmith.
Su Citroen C3 tra i favoriti al via troviamo Yohan Rossel e Nikolay Griazin.
Completano il lotto dei favoriti le Toyota Yaris di Lefebvre.
Da segnalare nella categoria anche la Polo di Serderidis, gentleman driver più volte visto alla guida di una Ford Rally1 nello scorso anno.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter