La stagione DTM 2025 sarà priva del marchio Audi; il neo pilota Abt Nicki Thiim ha analizzato la situazione dei costruttori tedeschi.
Il 2025 segna un record nel DTM dal momento che per la prima volta dal 2000 (anno di ripresa del campionato) nessuna Audi sarà al via; una scelta che il neo pilota Abt Nicki Thiim ha duramente contestato.

Audi ha infatti “sacrificato” tutti gli altri programmi per concentrarsi sull’ingresso in Formula 1 nel 2026, pensionando anche la R8 LMS GT3, una delle vetture più vincenti.
“In questo mondo ci sono tante cose che non capisco, soprattutto nel settore delle automobili”, ha dichiarato Thiim in un’intervista a Motorsport-Total. “Credo che i costruttori tedeschi si stiano facendo del male da soli.”
Il danese ha avuto esperienza in Audi prima di vincere con Aston Martin e ha testato i prototipi LMP1 e l’R8 LMS GT3:
“Audi era la migliore in tutte le categorie, ogni pilota sognava di correre con loro. Davvero triste che una storia del genere si concluda.”
Leggi anche: DTM | Porsche perde pezzi, un team rinuncia alla stagione 2025
Thiim non è convinto che il problema sia di natura economica in quanto Audi è una grande azienda:
“Audi è talmente grande che si può finanziare da sola” ha aggiunto il danese.
In effetti i numeri del 2024 sono impressionanti se si considera il fatto che il supporto di Audi ai team clienti era ridottissimo; su oltre 700 gare, i team Audi ne hanno vinte 206.
“Ho la mia opinione sull’approccio di Audi e come me in azienda ci sono persone che hanno la loro idea. Non c’è nulla che si possa fare, bisogna solo accettarla.”
*Immagine di copertina, credit: ADAC DTM Press / Gruppe C Photography
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter