DTM | Divieto dei test privati proposto da ADAC? I dubbi di Ulrich Fritz: “Bisogna modificare qualcosa, ma..”

ADAC sta spingendo per limitare i test privati da parte dei team ma tra gli addetti ai lavori del DTM, tra cui Ulrich Fritz team principal di HRT, c’è scetticismo.

I test privati da parte dei team rappresentano uno dei temi su cui ADAC sta lavorando per rendere il DTM un campionato economicamente sostenibile; da più parti, Norbert Haug o Fabian Plentzsi esorta a gran voce un divieto assoluto mentre Ulrich Fritz, team principal di HRT, pone in evidenza alcune criticità.

Ulrich Fritz, team principal HRT, scettico sulla possibilità di un divieto dei test, Credit: Alessandro P per F1inGenerale

Secondo il tedesco, infatti, sarebbe difficile l’implementazione dal momento che HRT e altri team non gareggiano solo nel DTM ma anche in altre serie GT3 come il GT World Challenge Europe (GTWCE), l’ADAC GT Masters e altre gare sul Nürburgring.

“È difficile da gestire perché corriamo su piste come il Nürburgring o Hockenheim, anche ad esempio nel GT World Challenge”, afferma Fritz in un’intervista a Motorsport-Total. “Quindi cos’è un test e cosa non lo è? Forse non abbiamo piloti DTM nel GT World Challenge, ma qualcosa del genere potrebbe sovrapporsi con un altro team.”


Leggi anche: DTM | David Schumacher non sarà al via con Mercedes, Winward Racing punterà su un pilota esperto


Infatti, le serie sprint ed endurance del GT World Challenge Europe completano i loro fine settimana di gara a Hockenheim e al Nürburgring a luglio, e quindi prima degli eventi DTM. Ciò fornirebbe l’opportunità di utilizzare le varie sessioni per acquisire conoscenze per le gare DTM di agosto e ottobre.

“Per un gentleman’s agreement ci vogliono prima i gentiluomini”

Per Fritz, quindi, è impossibile imporre un divieto assoluto e le cose si complicano quando altre campionati GT3 come l’ADAC GT Masters consentono test privati e i team competono in entrambe le serie. Allora l’unico modo sarebbe vietare i test per l’ADAC GT Masters con i piloti DTM.

Nel periodo d’oro del DTM, con i V8 aspirati, Fritz ricorda che venne implementato anche una restrizione all’uso delle gallerie del vento e, nonostante le difficoltà, ebbe un grande successo. È necessario, quindi, che i team condividano i piani di ADAC:

“Dieter Gass una volta disse in questo contesto: per un gentleman’s agreement ci vogliono prima i gentiluomini. Questo è il problema fondamentale nel motorsport. Credo solo che ci sia una via di mezzo. Ad un certo livello come nel DTM, ad esempio, c’è la possibilità di una dichiarazione spontanea. Non dico che sia la strada giusta, ma sono sicuro che si possono trovare delle alternative. Basta volerlo.”


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


*Immagine di copertina, credit: ADAC DTM

Lascia un commento