La scelta di Ford di entrare nel DTM nel 2025 tiene aperte le speranze di vedere altri costruttori. Una panoramica sui possibili nuovi ingressi in griglia di partenza.
Il passaggio del team Haupt Racing Team (HRT) da Mercedes-AMG a Ford è un primo colpo grosso per ADAC che ha riportato nel DTM uno dei costruttori storici; una scelta che potrebbe attirare altri marchi nel campionato turismo tedesco.
Nel 2024, il DTM ha dovuto ridimensionare la sua griglia di partenza a venti vetture dopo le ventotto del 2023. I motivi? La perdita di vetture da parte dei costruttori tedeschi. La Germania, in particolare, sta attraversando un periodo di recessione, cosa che rischia di condizionare la scelta di Porsche, Mercedes e BMW. Audi, d’altra parte, ha già scelto di non sviluppare l’erede della R8 GT3 LMS.
Secondo Motorsport-Total, nonostante i costruttori siano nel pieno della programmazione per la stagione 2025, non è da escludere un maggior numero di vetture.
Leggi anche: DTM | Due team Ferrari nel 2025? Tra dubbi e incertezze, ADAC spera
Aston Martin e Corvette
La scelta di HRT ha permesso al DTM di avere un costruttore americano oltre ad una vettura iconica del panorama sportivo, la Mustang GT3. Un’impresa che non è riuscita alle gestione ITR.
I due costruttori candidati a seguire la scelta di Ford sono Aston Martin e Corvette. Il marchio inglese ha avuto una breve apparizione, fallimentare, nel 2019 con il team R-Motorsport mentre per Corvette sarebbe un debutto assoluto.
Alla luce dell’attuale crisi del mercato automobilistico tedesco, sarà interessante vedere come i produttori tedeschi, che in origine erano sempre stati considerati il cuore del DTM, si posizioneranno per il 2025.
A sorpresa, il marchio italiano Lamborghini, nonostante sia parte del gruppo Audi, è stato il più rappresentato con cinque auto la scorsa stagione e rischia di esserlo anche nel 2025; il campione in carica Mirko Bortolotti non ha ancora sciolto le riserve sul suo futuro.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
*Immagine di copertina, credit: Gruppe C Photography