Definito il futuro di Luca Engstler nel DTM che nel 2024 sarà al volante della Lamborghini Huracan GT3 Evo2 del team GRT.
Dopo il divorzio da Audi da parte del team di famiglia, il futuro di Luca Engstler nel DTM sembrava ormai essere al capolinea; tuttavia il giovane tedesco prenderà parte alla stagione DTM 2024 al volante di una Lamborghini Huracan GT3 Evo2, entrando di fatto nel programma junior di Lamborghini.
Engstler, infatti, prenderà il posto di Clemens Schmid nel team Grasser e sarà compagno di squadra di Christian Engelhart portando a sedici il numero di piloti confermati finora:
“Sono super felice di poter iniziare anche quest’anno nel DTM e con un team come GRT”, ha dichiarato Engstler, aspettando con impazienza la nuova sfida. “Il passaggio a Lamborghini è un passo importante per me e non vedo l’ora di iniziare con i preparativi. Abbiamo un pacchetto competitivo e la prossima stagione potrò concentrarmi completamente sullo sfruttamento di questo potenziale in pista”, ha detto Engstler, che ha ringraziato Lamborghini. e i suoi partner.
Leggi anche: DTM | Schubert Motorsport ha tolto i veli alla sua lineup BMW per il 2024
Per il tedesco un vantaggio è il fatto che la Huracan GT3 ha la stessa base dell’Audi R8 LMS GT3 con cui ha corso lo scorso anno. Nei primi render della vettura è presente lo sponsor Liqui Moly che è stato uno dei punti chiave del mancato accordo con Mercedes AMG.
Fondamentale il confronto con il compagno di squadra
Nel suo secondo anno Engstler avrà finalmente modo di confrontarsi con un compagno di squadra dopo la prima stagione in solitaria. Nella sua prima stagione DTM, Engstler è finito a punti cinque volte e ha ottenuto il settimo posto nella gara sotto la pioggia del Nürburgring come momento clou della stagione.
“Christian è il compagno di squadra perfetto e un punto di riferimento ottimale per lui”, è convinto Gottfried Grasser. “Ha avuto successo con tutte le generazioni della Lamborghini Huracan GT3 e sono sicuro che lui e Luca si spingeranno a vicenda al massimo e trarranno beneficio l’uno dall’altro. Siamo molto lieti di attaccare anche quest’anno ai vertici del DTM con questa squadra forte e non vediamo l’ora che inizi la stagione”.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
*Immagine di copertina, credit: Alessandro P per F1inGenerale