Il weekend del Red Bull Ring ha matematicamente escluso Mercedes dalla contesa per il titolo DTM 2023. La lineup è solo una delle cause della disfatta.
La stagione DTM 2023 è alle battute finali con un solo weekend da disputare sulla pista di Hockenheim. Nel weekend del Red Bull Ring, però, è arrivato il primo verdetto: oltre a Ferrari, Mercedes è fuori dalla contesa per il titolo.
A giocarsi la vittoria saranno infatti in quattro: Porsche con Thomas Preining, Lamborghini con Mirko Bortolotti, Audi con Ricardo Feller e, anche se con pochissime possibilità, BMW con Sheldon van der Linde. Un notevole passo indietro per il marchio di Stoccarda che ha vinto nel 2021 con Maximilian Goetz mentre lo scorso anno è arrivato secondo con Lucas Auer alle spalle della BMW di van der Linde.
A due gare dal termine, con sei vetture in griglia di partenza, il miglior pilota Mercedes è Luca Stolz, sesto in classifica a 75 punti di svantaggio da Preining. Un qualcosa che non sembra essere legato ad un solo fattore.
Leggi anche: DTM | Nove appuntamenti nel calendario 2024? Arriva il chiarimento da parte di ADAC
Perchè Mercedes non ha schierato Marciello?
Una delle notizie riportate da Motorsport-Total riguarda la lineup piloti. Oltre a Maximilian Goetz, infatti, Raffaele Marciello è uno dei piloti di punta di Mercedes, nonchè vincitore nel 2022 del campionato ADAC GT Masters con pneumatici Pirelli, gli stessi adottati quest’anno dal DTM.
Marciello, oltre ad essere un grandissimo pilota sul giro singolo, aveva il vantaggio di conoscere bene i nuovi pneumatici. Tuttavia come ripota Motorsport-Total Marciello era già stato confermato per il British GT e, a fine stagione, potrebbe lasciare Mercedes. Al momento l’ipotesi più accreditata sembra essere il mondiale WEC o il campionato IMSA.
BoP ma non solo, la AMG GT3 necessita di aggiornamenti
Oltre agli pneumatici, il BoP ha fatto discutere molti in questa stagione soprattutto in casa Mercedes che non è riuscita nel corso della stagione a trovare una certa costanza di risultati e al Red Bull Ring non è mai stata in lotta per le posizioni di testa, salvo in gara 1 con Maro Engel. La AMG GT3, rispetto alle altre vetture -Porsche e Lamborghini- ha avuto l’ultimo aggiornamento nel 2020, essendo quindi una vettura ampiamente nota a SRO rispetto alla concorrenza.
In casa Mercedes si discute sull’erede della AMG GT3 soprattutto perchè BMW, Porsche, Ferrari, Ford e Chevrolet hanno progettato nuove auto e Lamborghini sta lavorando su una nuova vettura. Mercedes monta un aspirato V8 da 6.3 litri e, dalle prestazioni di quest’anno, chi ha patito di meno il BoP sono stati i motori turbo.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter