In gara 1 del DTM al Norisring, Luca Stolz è stato vittima di un errore di strategia che gli ha completamente stravolto la gara.
Luca Stolz è stato uno dei piloti che si è distinti in qualifica 1 del DTM al Norisring. Il pilota tedesco, nel format di qualifiche combinato, è stato il migliore dei piloti Mercedes ottenendo la quarta posizione per gara 1 alle spalle della Porsche di Ayhancan Guven.
La partenza di gara 1 non è stata delle migliori, anche a causa dei vari incidenti che hanno obbligato la direzione gara ad impegnare per ben due volte la safety car. Alla seconda ripartenza, Stolz era in diciottesima posizione, con una gara tutta da ricostruire.
A seguito delle due safety car, si è deciso di ritardare l’apertura della pit lane per la sosta obbligatoria. Stolz è stato il primo a fermarsi per tentare di provare qualcosa di diverso in termini di strategia.
Leggi anche: DTM | Norisring 2023 – Anteprima e orari del weekend di Norimberga
L’apertura della corsia box era stata fissata alle 13:53 e 30 secondi. Stolz è arrivato sulla linea della pitlane con un leggero anticipo di 0.6 secondi.
“Il fatto che tutto sia andato storto per soli 0.6 secondi è un qualcosa di incredibilmente stupido”, ha commentato Ulrich Fritz a Motorsport-Total.
In effetti, come spiegato da Fritz, l‘errore è stato fatto dai box poichè in quel momento l’ingegnere stava parlando con il direttore gara.
“Non c’era nessun pilota dietro di lui. Il problema era che al momento c’era comunicazione con il direttore di gara. Quando l’ingegnere gli ha detto di aspettare un secondo o due, era già troppo tardi.”
Per regolamento, tale sosta non è stata considerata come obbligatoria e Stolz avrebbe dovuto fermarsi nuovamente. Tuttavia, al giro 29 la gara del pilota HRT si è conclusa con un ritiro.
“Il retro della vettura era gravemente danneggiato”, ha aggiunto Fritz.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter