Segui con noi la cronaca in diretta delle qualifiche 2 del DTM al Norisring. Sulle strade di Norimberga è in corso il weekend più atteso dell’anno.
Quello che si disputa a Norimberga è probabilmente il weekend più atteso dell’anno della serie turismo tedesca e uno degli highligths dell’intera stagione del motorsport. Questa domenica sono in programma qualifiche 2 del DTM al Norisring, le quali decreteranno l’ordine di partenza di gara 2.

DTM | Norisring, Qualifiche 2 – Cronaca LIVE
L’articolo si aggiorna automaticamente
Griglia di Partenza
- 1. Nicki Thiim (Lamborghini – SSR Performance)
- 2. Mirko Bortolotti (Lamborghini – SSR Performance)
- 3. Maro Engel (Mercedes-AMG – Team Winward)
- 4. Kelvin van der Linde (Audi – Abt Sportsline)
- 5. Maximilan Paul (Lamborghini – Paul Motorsport)
- 6. Luca Stolz (Mercedes-AMG – Team HRT)
- 7. Arjun Maini (Mercedes-AMG – Team HRT)
- 8. Lucas Auer (Mercedes-AMG – Team Winward)
- 9. Sheldon van der Linde (BMW – Schubert Motorsport)
- 10. Jack Aitken (Ferrari – Emil Frey Racing)
- 11. Thierry Vermeulen (Ferrari – Emil Frey Racing)
- 12. Thomas Preining (Porsche – Manthey EMA)
- 13. Franck Perera (Lamborghini – GRT Grasser Racing Team)
- 14. Ayancan Guven (Porsche – Manthey EMA)
- 15. Marco Wittmann (BMW – Schubert Motorsport)
- 16. Luca Engstler (Lamborghini – GRT Grasser Racing Team)
- 17. Ricardo Feller (Audi – Abt Sportsline)
- 18. Renè Rast (BMW – Schubert Motorsport)
- 19. Clemens Schmid (McLaren – Dorr Motorsport)
- 20. Ben Dorr (McLaren – Dorr Motorsport)
Prima di concentrarci sulla seconda qualifica, diamo uno sguardo a quanto accaduto al sabato. Una gara davvero thrilling, in cui i piloti hanno cercato di posticipare il più possibile il pit stop obbligatorio in quanto l’arrivo della pioggia era imminente. Le prime gocce sono però iniziate a cadere poco prima della chiusura della pit window, ma non era sufficiente per montare le gomme rain.
Quando la pioggia si è intensificata, praticamente tutti sono stati costretti ad un ulteriore pit. Tutti o quasi, perché c’è chi ha deciso di rischiare e di arrivare fino al traguardo con pneumatici slick. L’asfalto non era infatti bagnato a sufficienza da creare tanta differenza tra slick e rain.
Leggi anche: DTM | Norisring 2024 – Anteprima e orari del quarto weekend stagionale
Proprio questa strategia si è rivelata quella vincente. A trionfare è stato infatti Renè Rast (BMW – Schubert), accompagnato sul podio dai due piloti del team Lamborghini Grasser, Franck Perera e Luca Engstler. Con il primo successo stagionale, il tra volte campione DTM rilancia così la sua candidatura per il titolo piloti. Sono infatti solo 10 i punti che lo separano dal leader, Kelvin van der Linde (Audi – Abt Sportsline), giunto sesto.
Mirko Bortolotti (Lamborghini – SSR Performance) ha ottenuto il terzo posto in qualifica e il quinto in gara ed ha così rosicchiato due punti al sudafricano, portandosi a sole 6 lunghezze dalla vetta.
Si prospetta dunque una domenica davvero avvincente e ricca di colpi di scena, con il semaforo verde in fondo alla pit lane per l’inizio delle qualifiche 2 che è programmato per le ore 9:20.
Si ricorda che il format delle qualifiche al Norisring è differente da quello solito. Essendo il circuito lungo solamente poco più di 2 km, per evitare eccessivo traffico, i piloti vengono divisi in due gruppi in base alla classifica combinata delle due sessioni di libere del venerdì. Ciascun gruppo avrà a disposizione i canonici 20 minuti per l’attacco al tempo. Il gruppo che è sceso in pista per secondo al sabato sarà il primo a calcare il tracciato in questa domenica. Diamo uno sguardo alla divisione dei gruppi delle qualifiche 2:
Gruppo 1
Jack Aitken (Ferrari – Emil Frey Racing)
Mirko Bortolotti (Lamborghini – SSR Performance)
Kelvin van der Linde (Audi – Abt Sportsline)
Renè Rast (BMW – Schubert Motorsport)
Lucas Auer (Mercedes-AMG – Team Winward)
Luca Stolz (Mercedes-AMG – Team HRT)
Thomas Preining (Porsche – Manthey EMA)
Luca Engstler (Lamborghini – GRT Grasser Racing Team)
Ayancan Guven (Porsche – Manthey EMA)
Ben Dorr (McLaren – Dorr Motorsport)
Gruppo 2
Sheldon van der Linde (BMW – Schubert Motorsport)
Franck Perera (Lamborghini – GRT Grasser Racing Team)
Maximilan Paul (Lamborghini – Paul Motorsport)
Clemens Schmid (McLaren – Dorr Motorsport)
Maro Engel (Mercedes-AMG – Team Winward)
Ricardo Feller (Audi – Abt Sportsline)
Marco Wittmann (BMW – Schubert Motorsport)
Arjun Maini (Mercedes-AMG – Team HRT)
Thierry Vermeulen (Ferrari – Emil Frey Racing)
Nicki Thiim (Lamborghini – SSR Performance)
[Credit immagine di copertina: Alexander Trienitz]
Rimani aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter