Il DTM è pronto ad inaugurare la prima stagione sotto le insegne di ADAC sulla pista tedesca di Oschersleben. Andiamo a vedere l’anteprima e gli orari
La stagione 2023 del DTM è ai nastri di partenza con il primo weekend del nuovo corso ADAC. I piloti si sfideranno sulla per la prima volta dal 2015 sulla pista tedesca di Oschersleben, lunga 3.696 km e situata nella regione della Sassonia-Anhalt. Il weekend seguirà per le gare gli orari standard con partenza delle gare alle ore 13:30.
https://paddocknews24.com/dtm-entry-list-e-calendario-della-prima-stagione-adac/
La pista di Oschersleben è il quarto circuito permanente dopo Hockenheim, Nurburgring e Sachsenring, tutti presenti in questa stagione 2023. Il DTM ha corso qui dal 2000–2001 e dal 2004–2015, con il record sul giro che appartiene a Mattias Ekström che nel 2005 con l’Audi A4 ha fatto segnare 1:20.791.

La prima curva, modificata dalla sua forma arrotondata originale in una netta curva a sinistra di 90 gradi, è uno dei punti in cui di frequente si hanno degli incidenti con più auto, specialmente nel primo giro. Ci sono molti tratti veloci e sul rettilineo del traguardo si raggiunge la velocità massima. Particolare anche l’ingresso in pit lane presenta un tornantino a destra mentre l’uscita immette nella discussa prima curva.
Leggi anche: DTM | Ralf Schumacher e il nuovo corso ADAC: “Si può solo migliorare, ora è gestito in maniera professionale”
Orari DTM Oschersleben 2023
Le sessioni di prove e di qualifica del DTM saranno visibili sul sito ufficiale e sul canale Youtube del DTM, mentre la gara sarà su MSPlus, con commento italiano.
- Venerdì 26 maggio: FP1 12:15 – 13:00 , FP2 16:15 – 17:00;
- Sabato 27 maggio: Qualifica 1 09:15 – 09:35, Gara 1 13:30 – 14:30;
- Domenica 28 maggio: Qualifica 2 09:35 – 09:55, Gara 2 13:30 – 14:30
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter