Jack Aitken su Ferrari conquista la pole position davanti alla Lamborghini di Mirko Bortolotti. Ecco la cronaca delle qualifiche 1 della primo weekend del DTM 2024 ad Oschersleben.
DTM – Oschersleben, Cronaca Qualifiche 1
11:36 – La cronaca delle qualifiche termina qui. L’appuntamento è alle ore 13:30 per la prima gara del DTM targato 2024.
11:18 – Bandiera a scacchi! Ecco i risultati della qualifica 1 del DTM ad Oschersleben. Come prevedibile, nessuno è riuscito a migliorare il proprio tempo negli ultimi 3 minuti. Jack Aitken (Ferrari Emil Frey) conquista così la pole position e i primi 3 punti della stagione. Mirko Bortolotti (Lamborghini SSR) completa una prima fila composta dai due prestigiosi marchi italiani. Nicki Thiim (Lamborghini SSR), che si è visto cancellare il suo miglior giro, è crollato dalla quinta alla tredicesima piazza.

11:17 – Lucas Auer (Mercedes Winward) finisce lungo in curva 1 e le sue qualifiche sono quindi terminate. L’austriaco occupa l’ottava piazza.
11:14 – Semaforo verde! Vediamo se qualcuno sarà capace di migliorare il proprio tempo negli ultimi 3 minuti.
11:11 – In attesa che riprenda l’azione in pista, diamo uno sguardo alla classifica momentanea. Il campione 2023, Thomas Preining (Porsche Manthey EMA), occupa soltanto la 16esima piazza. Buona prestazione, invece, per l’Audi dopo le difficoltà del venerdì: Ricardo Feller è infatti in P4. Occupa la P7 la prima BMW guidata da Sheldon van der Linde.
11:06 – Il cronometro della sessione è stato riportato a 3 minuti, ma il rischio è che nessuno si possa migliorare in quanto le gomme hanno già dato il meglio. Mirko Bortolotti è infatti già fuori dall’abitacolo della sua Lamborghini e le qualifiche per lui sono dunque terminate.
11:05 – Il pilota danese, che occupava la P5, vede così cancellato il suo miglior giro.
11:03 – Bandiera rossa! Nicki Thiim (Lamborghini SSR) va in testacoda e finisce contro le barriere in curva 1.
11:02 – Jack Aitken mette la Ferrari in pole position:1:21.465 per lui.
10:58 – Primo di squillo di Mirko Bortolotti (Lamborghini SSR) che stampa un 1:21.569 che gli vale la pole provvisoria per appena 2 millesimi.
10:56 – Le Mercedes del team HRT si confermano in grande forma: in 1:21.571, Arjun Maini si prende la pole a 5 minuti dal termine, staccando di 2 decimi il compagno di box Luca Stolz.
10:54 – Christian Engelhart (Lamborghini Grasser) piazza il primo tempo significativo della sessione: 1:21.878 gli vale la pole provvisoria. Si inizia a fare sul serio ad Oschersleben!
10:52 – Luca Stolz (Mercedes Winward) è momentaneamente in pole, ma i tempi sono ancora altissimi.
10:51 – Fondamentale scaldare bene le gomme per entrare nella corretta finestra di funzionamento. I piloti impiegheranno diversi giri per compiere tale esercizio prima di spingere sul serio.
10:48 – 11 minuti al termine delle qualifiche e si passa in un attimo dalla quiete alla tempesta. Tutti i 20 piloti sono infatti in pista per dare la caccia alla pole position.
10:44 – Ecco infatti che, dopo il giro di installazione, tutti sono rientrati ai box. Tutti opteranno dunque per la stessa strategia, utilizzando un unico set di gomme. La qualifica quindi si animerà solo nelle fasi finali.
10:42 – Si ricorda che ciascun pilota ha a disposizione 4 set di gomme per le due qualifiche e le due gare del sabato e della domenica. Da capire dunque quali strategie adotteranno i vari piloti, tra chi effettuerà un solo run e chi invece andrà per due run.
10:41 – Subito 15 piloti in pista: rimangono ai box solo le due Audi e le tre BMW.
10:40 – Il tanto atteso semaforo verde si è finalmente acceso! Inizia la cronaca delle qualifiche 1 del DTM ad Oschersleben.
10:36 – Le qualifiche dell’ADAC GT Masters si sono concluse. A breve si parte dunque con il DTM!
10:16 – Arrivano aggiornamenti dalla direzione gara. L’orario stimato per l’inizio delle qualifiche del DTM è fissato per le 10:40. La speranza naturalmente è che non ci siano ulteriori rinvii.
10:02 – Il semaforo verde subirà un ritardo di alcuni minuti a causa di una bandiera rossa nelle qualifiche dell’ADAC GT Masters. Seguiranno aggiornamenti sul nuovo orario di partenza.
9:50 – Cari appassionati di motorsport, un cordiale saluto e bentornati su PN24. L’attesa è finalmente finita: a Oschersleben ha inizio la stagione 2024 del DTM! Segui con noi la cronaca delle qualifiche che decidono la griglia di partenza di gara 1. Il semaforo verde è previsto alle ore 9:55.

Le due sessioni di prove libere hanno visto il dominio della Mercedes, con la casa della Stella a tre punte che è chiamata a riscattare un 2023 a dir poco deludente. Il miglior tempo del venerdì lo ha stampato Maro Engel in 1:21.951, unico capace di scendere sotto il muro dell’1:22. Per dare un riferimento, il miglior giro del 2023 è rappresentato dall’1:21.347 con cui Thomas Preining mise la sua Porsche 911 GT3 R in pole position in gara 2.
Leggi anche: DTM | Guida alla stagione: calendario, piloti, team e tutto quello che c’è da sapere sul campionato 2024
Nella seconda sessione, è stato invece Arjun Maini, sempre su Mercedes, a issarsi in cima alla classifica ma in 1:22.538, un crono più alto di ben 6 decimi rispetto a quello firmato da Engel nelle FP1. Dunque, nessuno finora ha ancora scoperto le carte. C’è dunque grande attesa per queste prime qualifiche del 2024.
[Credits immagine di copertina: Alexander Trienitz / Motorsport-Total]
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter