DTM | “Ottima impressione”, i primi giri di un figlio d’arte con la Lamborghini SSR Performance a Valencia

Nicki Thiim ha avuto modo di testare la Lamborghini DTM di SSR Performance in occasione delle GT Winter Series a Valencia.

In occasione delle GT Winter Series a Valencia, il nuovo pilota DTM di SSR Performance, Nicki Thiim, ha percorso i primi chilometri con la Lamborghini Huracan GT3 Evo2. Il danese torna nel DTM nel 2024 dopo la breve parentesi con T3 Motorsport nel 2022, andando a rimpiazzare Franck Perera.

dtm lamborghini ssr performance valencia
Nicki Thiim a volante della Lamborghini DTM SSR Performance a Valencia, Credit: GT Winter Series

“I ragazzi di SSR hanno deciso con breve preavviso che sarebbe stata una buona idea lavorare con gli ingegneri e il resto del gruppo sulla macchina per la stagione DTM. E la pista è anche simile ad alcuni dei circuiti tedeschi su cui correremo con il DTM.”


Leggi anche: DTM | La confessione di un team principal Mercedes: “Alla lunga sarà una fortuna se ci sarà solo l’ADAC GT Masters”


Le prime impressioni di Thiim

Quindi, come sono andati i primi giri? Thiim ha dichiarato a Motorsport-Total:

“La prima impressione è stata molto buona. Che si tratti di un Maggiolino o di una Mercedes GT3, abbiamo una bella griglia di partenza con vetture GT3.”

A Valencia Thiim ha provato l’auto con specifiche DTM, approfittando anche del fatto che la GT Winter Series rischia di essere una delle poche occasioni di test, considerando le soluzioni che ADAC sta valutando per la gestione dei costi:

“Noi abbiamo fatto il nostro corso. Abbiamo analizzato i regolamenti DTM, qualsiasi altra cosa non avrebbe avuto senso. Grande curva di apprendimento, stesse gomme, anche questa è stata una grande cosa. Ogni decimo che riusciamo a guadagnare ci porterà più avanti.”

Thiim non ha voluto analizzare il risultato delle due gare di Valencia, nonostante avesse ottenuto la seconda posizione in gara 1 e gara 2:

“Ovviamente vuoi sempre essere al top, ma per me personalmente, lavorare con il mio ingegnere in qualifica e in gara è stato importante. Anche se non sono necessarie soste ai box cronometrate, si tratta di conoscersi e di fare gruppo.”


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

*Immagine di copertina, credit: GT Winter Series

 

Lascia un commento