DTM | Programma LMDh e GT3, Bortolotti sarà ai nastri di partenza nel 2024?

Mirko Bortolotti inizierà il programma LMDh nel 2024, ma quali saranno gli scenari nel DTM?

Il vicecampione 2023 Mirko Bortolotti inizierà nella prossima stagione il programma LMDh con Lamborghini ma non è ancora chiara la sua partecipazione al campionato DTM 2024:

“Penso che il DTM sia attualmente la serie GT3 più forte e competitiva, nonché quella con lo schieramento più forte”, ha dichiarato Bortolotti a Motorsport-Total. “Questo è il livello più alto a cui puoi guidare. Ed è lì che voglio essere, ed è lì che voglio competere. Con tutto il rispetto per le altre serie di corse, preferirei essere secondo nel DTM piuttosto che primo in qualsiasi altro posto. Penso che ci sia una possibilità e c’è anche interesse nei miei confronti, ma non posso dire al momento se sarò nel DTM. Dipende da molte cose diverse.”

dtm lmdh bortolotti 2024
Tra LMDh e GT3, Bortolotti sarà al via nel DTM nel 2024? Credit: Alessandro P per F1inGenerale

Leggi anche: DTM | Norbert Haug avvisa ADAC e suggerisce delle soluzioni: “Gestione con costi elevati, così non durerà”


Escluso il doppio impegno WEC e IMSA

Al momento non è chiaro se DTM e LMDh possano coesistere negli impegni di Bortolotti. I calendari WEC e DTM non hanno sovrapposizioni e Lamborghini ha confermato Bortolotti nel WEC.

“Correndo nel WEC, ci potrebbero essere grandi possibilità. Se fosse stato in IMSA, le possibilità sarebbero state minori, ma non dipende solo da questo, ma anche da altri fattori che hanno a che fare con il DTM. Mi siederò a tavolo con Lamborghini e valuteremo i pro e i contro; alla fine siamo riusciti a giocarci il titolo sia nel 2022 e nel 2023.”

Al momento sembra impossibile che il pilota ufficiale della Lamborghini possa competere sia nel WEC che nell’IMSA perché ci sono diverse sovrapposizioni nel calendario delle gare.

“Mi piace davvero guidare in IMSA. Adoro questa serie, queste piste vecchia scuola. E credo che i prototipi LMDh abbiano maggiori possibilità di vincere la gara generale, sospetta il pilota del DTM. “Nel WEC è un po’ più difficile con grandi marchi come Toyota, Ferrari, Peugeot. ll WEC è anche un campionato del mondo in cui sei sempre felice di essere ai nastri di partenza.


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


*Immagine di copertina, credit: Alessandro P per F1inGenerale

Lascia un commento