DTM | Red Bull Ring 2023 – Anteprima e orari del penultimo weekend stagionale

Penultimo weekend della stagione DTM sulla pista austriaca del Red Bull Ring. Andiamo a vedere l’anteprima e gli orari.

La stagione DTM entra nella sua fase chiave con gli ultimi due appuntamenti: Red Bull Ring e Hockenheim. Le due gare del Sachsenring hanno confermato la leadership di Mirko Bortolotti con nove punti su Thomas Preining, atteso ad una grande prestazione nel weekend di casa.

Nella contesa per il titolo la matematica tiene a galla sia Ricardo Feller, il migliore dei piloti Audi, e il campione in carica Sheldon van der Linde.

dtm red bull ring
La pista del Red Bull Ring, sede del settimo appuntamento del DTM, Credit: Red Bull

Red Bull Ring e DTM, un passato turbolento

La pista austriaca è stata da sempre al centro del calendario DTM. Nel 2015, sotto la pioggia, Timo Scheider si rese protagonista di una manovra al limite a seguito di un team radio dal muretto (Push him out). Il tedesco di Audi toccò il posteriore della Mercedes di Robert Wickens innescando una carambola che ha coinvolto anche Pascal Wehrlein che quell’anno vincerà il titolo.

Il DTM in Austria ha vissuto l’era dei motori aspirati V8, salvo poi fare un passo indietro con i nuovi motori turbo. Con il passaggio alle vetture GT3 l’Austria è diventata di nuovo parte del progetto DTM.

La pista, pur avendo un layout semplice, è un vero banco di prova per i freni con delle staccate impregnative -la prima dopo il rettilineo di partenza da sempre è teatro di incidenti al via- dopo lunghi rettilinei con diverse altitudini. A questo si aggiunge un secondo settore molto guidato con vari cambi di direzione


Leggi anche: DTM | Cambio pilota per Lamborghini GRT, chi correrà gli ultimi due appuntamenti della stagione?


Orari ADAC DTM Red Bull Ring 2023

Le sessioni di prove e di qualifica del DTM saranno visibili sul sito ufficiale e sul canale Youtube del DTM, mentre la gara sarà su MSPlus, con commento italiano.

  • Venerdì 22 settembre: FP1 10:35 – 11:20 , FP2 15:10 – 15:55;
  • Sabato 23 settembre: Qualifica 1 8:55 – 9:15, Gara 1 13:30 – 14:30;
  • Domenica 24 settembre: Qualifica 2 9:35 – 9:55, Gara 2 13:30 – 14:30

Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


*Immagine di copertina: Hock Zwei

Lascia un commento