DTM | Red Bull Ring 2024 – Qualifiche 1: prima pole per Maini, male l’Audi di van der Linde

Il DTM in pista per le qualifiche 1 al Red Bull Ring. La cronaca live e i risultati. Arjun Maini piazza la Mercedes in pole position, Mirko Bortolotti scatterà dalla seconda fila.

Nelle qualifiche 1 del DTM al Red Bull Ring, in una sessione da capogiro, Arjun Maini ha ottenuto una straordinaria pole position all’ultimo giro battendo Maximilian Paul.

Per la lotta al titolo terza posizion per Maro Engel che guadagna un punto su Kelvin van der Linde e Mirko Bortolotti; il pilota Lamborghini SSR Performance scatterà dalla quarta posizione. Male invece Kelvin van der Linde, costretto ad una gara di rimonta dalla diciottesima posizione. Grande prestazione per McLaren, con Ben Dorr che scatterà dalla nona posizione.

I risultati delle qualifiche 1 al Red Bull Ring

 

Riepilogo prove libere

Luca Stolz nelle FP2 ha fatto segnare il miglior tempo con un giro più veloce di 1:29.764 minuti, stabilendo il miglior tempo della giornata.
“Il Red Bull Ring non è in realtà uno dei miei circuiti preferiti, ma ho comunque avuto un buon feeling in pista fin dall’inizio. Tuttavia, i tempi sono piuttosto lontani da quelli che possiamo aspettarci in condizioni completamente asciutte in qualifica. Vorrei un mix di condizioni meteo per il fine settimana, che ci si adatti meglio“, ha affermato Stolz.

Il secondo classificato Mirko Bortolotti è stato solo 0,042 secondi più lento mettendosi dietro Maro Engel e Lucas Auer. Il vincitore dell’anno scorso René Rast è stato il miglior pilota BMW al quinto posto. Il leader della classifica Kelvin van der Linde è riuscito a piazzarsi solo al 13° posto.

[Risultati FP2]


Leggi anche: DTM | Red Bull Ring 2024 – Anteprima e orari del weekend austriaco


Nelle FP2 i piloti hanno trovato una pista con condizioni miste a differenza delle FP1. La Mercedes-AMG ha fatto segnare i tempi migliori fin dall’inizio, con Engel che è diventato il primo pilota a superare il traguardo di 1:30.000 minuti a poco meno di quattro minuti dalla fine. Bortolotti inizialmente lo ha sostituito in cima e poco dopo Stolz ha fatto segnare il miglior tempo della giornata.

Auer, arrivato quarto, ha dimostrato le sue qualità a tutto tondo, poiché l’eroe locale aveva fatto segnare il giro più veloce nella prima sessione mattutina su una pista completamente bagnata con un tempo di 1:38.051 minuti.

“Quando piove, c’è acqua in alcune sezioni del Red Bull Ring. Tuttavia, abbiamo guidato molto in queste difficili condizioni per conoscere ancora meglio le gomme da pioggia. Si sfrutta al meglio ogni giro e tutti i piloti hanno imparato molto in questa sessione”.

[Risultati FP1]

Cronaca qualifiche 1 Red Bull Ring
La cronaca inizierà alle 9:15

[penci_button link=”” icon=”🔄” icon_position=”left” full=”1″ text_color=”white” background=”#E4002B” text_hover_color=”#E4002B” hover_bgcolor=”white”]Premi qui per aggiornare la pagina[/penci_button]

[penci_button link=”https://t.me/F1inGenerale_WEC_ELMS_GT” icon=”” icon_position=”left” full=”1″ text_color=”white” background=”#51C623″ text_hover_color=”#51C623″ hover_bgcolor=”white” target=”_blank”]Seguici sul nostro canale Telegram Endurance[/penci_button]


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


*Immagine di copertina, credit: Gruppe C Photography

Lascia un commento