Il DTM torna in pista per il sesto weekend stagionale sul circuito del Sachsenring. Andiamo a vedere l’anteprima e gli orari.
Il campionato DTM è giunto al sesto weekend della stagione ADAC 2023 sulla pista del Sachsenring, uno dei circuiti chiave del GT Masters. Per il calendario 2023 il Sachsenring è la penultima tappa in Germania, prima del weekend finale ad Hockenheim.

Mirko Bortolotti, dopo il gran weekend al Lausitzring, arriva al Sachsenring da leader in classifica con sette punti su Thomas Preining e diciannove su Ricardo Feller mentre Sheldon van der Linde è più staccato. L’austriaco infatti è riuscito a rimediare in danni in gara 2 a Lausitzring, sfruttando anche il contatto tra le due Lamborghini di Schmid e Perera; quest’ultimo sconterà questo weekend una penalità di cinque posizioni in griglia di partenza.
Leggi anche: IndyCar | Grand Prix of Portland – Palou vince e si laurea campione per la seconda volta
DTM e Sachsenring, una lunga storia
Dopo ventuno anni il DTM torna sulla pista sassone. Nel 2002 a dominare il weekend è stato Laurent Aiello con l’Audi TT-R del team ABT. Lo stesso pilota francese si laureerà campione al termine della stagione, battendo Bernd Schneider e la Mercedes.
La pista del Sachsenring è uno dei circuiti storici in Germania che nel corso degli anni ha subito varie modifiche per adattarsi agli standard di sicurezza, soprattutto per ottenere una ri-omologazione per le gare di motociclismo. All’inizio, infatti, il circuito era costituito dalle strade cittadine che dalla periferia sud-ovest portavano al centro urbano di Hohenstein-Ernstthal.
Le prime pietre della nuova era del Sachsenring furono poste nel 1995 a nel 1996 si disputarono di nuovo le competizioni Il circuito comprendeva ancora tratti della variante originale, ma solo in misura minore. Ha anche iniziato a correre nella direzione opposta a prima. Dopo le varie modifiche il circuito è stato portato ad una lunghezza di 3.645 chilometri.
Orari ADAC DTM Sachsenring 2023
Le sessioni di prove e di qualifica del DTM saranno visibili sul sito ufficiale e sul canale Youtube del DTM, mentre la gara sarà su MSPlus, con commento italiano.
- Venerdì 8 settembre: FP1 11:10 – 11:55 , FP2 15:30 – 16:15;
- Sabato 9 settembre: Qualifica 1 9:05 – 9:25, Gara 1 13:30 – 14:30;
- Domenica 10 settembre: Qualifica 2 9:05 – 9:25, Gara 2 13:30 – 14:30
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter