Max Verstappen ha avuto modo di provare a Portimao la Ferrari 296 GT3 DTM del team Emil Frey Racing. Un’esperienza fondamentale per team svizzero per la preparazione alla stagione 2024.
Il campione di Formula 1 Max Verstappen ha lasciato tutti stupiti quando a dicembre ha effettuato un test a Portimao con la Ferrari 296 GT3 DTM del team Emil Frey Racing. Ad un occhio attento, non sarà passato inosservato il fatto che Thierry Vermeulen ha corso la stagione 2023 con lo sponsor Verstappen sulla livrea. Tra i due c’è infatti un rapporto molto stretto; il padre di Vermeulen è il manager del tre volte campione di Formula 1 mentre Jos Verstappen è stato colui che ha seguito la crescita di Vermeulen come pilota.
“Lo scopo del test con Max era supportare Thierry e aumentare le nostre prestazioni attraverso il suo feedback“, ha spiegato il capo del team Emil Frey, Lorenz Frey-Hilti, in un’intervista a Motorsport-Total. “È stato un onore per noi lavorare con lui nei giorni di test. È stato assolutamente fantastico. È bello vedere quanto sia grande la sua passione per il motorsport e cosa riesce ad ottenere. Anche con una vettura GT3. Il suo feedback è paragonabile a tutto quello che ho visto finora, a un livello diverso. È di livello mondiale.”
Leggi anche: DTM | Juncadella impressionato dall’esperienza di Alonso con la Aston Martin Vantage Class 1: “Per lui è tutto naturale”
Le prestazioni di Verstappen hanno spiazzato tutti
Durante il test a Portimao erano presenti anche altri piloti e la prestazione di Verstappen è stata paragonabile e addirittura superiore.
“È salito in macchina e ha subito ottenuto la prestazione nel primo giro veloce”, ha notato Frey-Hilti. “Se si guardano i suoi dati, il modo in cui riesce a gestire il veicolo è impressionante. La rapidità con cui si adatta al veicolo e cerca sempre di trarne il massimo. C’erano anche altre vetture GT3 sul posto. E posso solo dire: è su un livello diverso rispetto a tutti gli altri”, ha detto Frey-Hilti riguardo al ritmo di Verstappen.
L’esperienza di Verstappen e l’intenso programma di long run di test con diversi assetti saranno fondamentali per la stagione DTM e GT World Challenge 2024:
“Il suo contributo, quando puoi testare un’ampia varietà di setup con lui, aiuta immensamente con le prestazioni della vettura. Da quando ha guidato la nostra vettura in pista, è stato in grado di darci ottimi feedback su come possiamo migliorare”, ha sottolineato un entusiasta Frey-Hilti.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
*Immagine di copertina, credit: @MaxVerstappen