Ferrari sarà in griglia di partenza del DTM nel 2024 con il team Emil Frey Racing.
Un altro tassello alla griglia di partenza del DTM 2024 si va ad aggiungere alle sedici vetture già confermate; Emil Frey Racing ha infatti confermato la sua partecipazione per il secondo anno consecutivo con due Ferrari 296 GT3, nonostante i piani iniziali fossero altri.

Il team svizzero ha confermato la lineup 2023 con Thierry Vermeulen che guiderà la Ferrari #69 mentre Jack Aitken la #14. A differenza della scorsa stagione, Aitken renderà parte a tutte le gare.dal momento che non c’è alcuna sovrapposizione di calendari.
“Quest’anno inizieremo la stagione meglio preparati perché l’anno scorso il passaggio alla Ferrari è avvenuto molto tardi prima della prima gara”, ha spiegato il capo del team Lorenz Frey-Hilti.
Il direttore Tecnico Jürg Flach ha invece le idee chiare:
“I nostri obiettivi quest’anno sono lottare per il campionato nel DTM e nel Fanatec GT World Challenge“.
Leggi anche: DTM | Test con la Ferrari di Emil Frey a Portimao per Max Verstappen, Frey-Hilti: “È di un livello diverso rispetto agli altri”
I piani della terza Ferrari e il divorzio da Albert Costa
Il team aveva in programma di schierare una terza vettura nel 2024 ma alla fine i piani sono saltati per un motivo molto chiaro:
“Lo sponsor del pilota si è tirato indietro“ ha detto Frey-Hilti a Motorsport-Total.
In casa Emil Frey la lineup ha subito un importante scossone; Albert Costa, che l’anno scorso ha gareggiato nel GT World Challenge Europe e ha sostituito Aitken nel DTM a Zandvoort, lascerà la squadra dopo nove anni.
Nel 2024 gareggerà per il team Nielsen nella classe LMP2 della European Le Mans Series, il cui calendario prevede sovrapposizioni con il GT World Challenge. Tuttavia, la maggior parte del team rimane unita e anche gli ingegneri più importanti del progetto DTM hanno potuto essere trattenuti.
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
*Immagine di copertina, credit: ADAC DTM