La 12 ore del Mugello apre la stagione europea della 24HSeries: 32 auto nell’entry list, gli orari e le dirette streaming
Nata nel 2014, la 12 ore del Mugello giunge alla undicesima edizione: scopriamo gli orari e la entry list del primo round europeo della 24HSeries by Creventic.
Entry list
Sono complessivamente 32 le auto al via del primo round europeo della 24H Series, tra cui 15 GT3, 9 Porsche 992 Cup, e un pizzico di altre categorie.
GT3
Nel folto schieramento GT3 troviamo complessivamente 5 Ferrari, il marchio di casa e il più rappresentato, con Pellin Racing che schiera una 488 per il duo di Thor Haugen e Paolo Ruberti, e una 296 GT3 per l’interessante trio Lisa Clark/Kyle Marcelli/Felice Jelmini. Kessel Racing, squadra partita in pole lo scorso anno, si ripresenta con la 296 #8 sponsorizzata Ray-Ban, con al volante ben cinque piloti, ovvero David Fumanelli, Marco Frezza, Marco Talarico, Alessandro Cutrera e L.M.D.V. (vedi alla voce Luxottica).
Scuderia Praha, vincitrice nel 2017, schiera la #56 per il consueto trio di Vyboh/Vyboh/Kral. Non manca poi la #81 ERA Motorsport, che dopo un debutto interessante a Dubai proverà a far meglio con l’equipaggio di Merriman/Hill/Tilley/Dalziel.
Leggi anche:
Macao Grand Prix | Obbligatori i sensori di coppia per la FIA GT World Cup 2025
Passando ad altri lidi, dopo un mese occupato dal debutto della Valkyrie il team principal di Heart of Racing Ian James, insieme a Gray Newell e Hannah Grisham si prende una pausa correndo con la Mercedes #27 schierata da SPS. Tra le altre Mercedes troviamo anche i campioni della Middle East Trophy AM HOFOR Racing (#11, con Kroll/Prinz/Prinz/Partl), la #93 Red Ant Racing con un equipaggio composto da Silver (Redant/Redant/De Breucker/Heyer) e infine il team tutto italiano MP Racing, con Thomas, Manuela, Corinna e David Gostner.
Due le Porsche, una per la #95 di MANAMAURI ENERGY BY Ebimotors, di Fabrizio Broggi, Sabino de Castro e Sergiu Nicolae e la #73 Proton Huber che vede Manuel Lauch, Jörg Dreisow e il pilota ufficiale Klaus Bachler, fresco di vittoria alla 12 ore di Sebring.
ARC Bratislava, nota per le sue uscite in LMP2 nel WEC, sarà al via con una Lamborghini e con Miro Konopka sempre nel ruolo di Team Principal e pilota.
Sono due le Audi, di cui una per la squadra lituana JUTA Racing e l’altra per il trio russo (con bandiera degli Emirati) Continental Racing.
Per finire abbiamo una Aston Martin, schierata dagli spagnoli di E2P Racing.
I biglietti
Il prezzo di ammissione è di 5€ al giorno, con un biglietto separato per la Terrazza Box e Tribuna Centrale, dal prezzo di 20€.
[🎟 Biglietti TicketOne]

Orari della 12 ore del Mugello 2025
Venerdì 21 marzo
- 09:00 – 10:30 | Test privati 24HSeries
- 11:30 – 13: 00| Prove Libere 1 24HSeries
- 15:00 – 18:00 | Qualifiche 12 ore del Mugello [Streaming]
- 15:00 – Qualifiche 1 TCE, GTX & GT4
- 15:20 – Qualifiche 2 TCE, GTX & GT4
- 15:40 – Qualifiche 3 TCE, GTX & GT4
- 16:00 – Qualifiche 1 992
- 16:20 – Qualifiche 2 992
- 16:40 – Qualifiche 3 992
- 17.05 – Qualifiche 1 GT3
- 17.25 – Qualifiche 2 GT3
- 18.00 – Qualifiche 3 GT3
Sabato 22 marzo
- 10:00 | Griglia di partenza
- 11:00 -18:00 | 24H Series – Gara: 12H Mugello (Parte 1) [Streaming]
Domenica 23 marzo
- 09:30 – 14:30 | 24H Series – Gara: 12H Mugello (Parte 2) [Streaming]
Programma completo e regolamento
Come seguire in diretta streaming
Tutte le sessioni di qualifiche e la gara saranno in diretta sul canale ufficiale della 24HSERIES.
Dirette streaming
Qualifica
Gara (parte 1)
Gara (parte 2)
*In copertina: 24HSeries
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico. Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter