Nel weekend tornano a Monza i campionati italiani di ACI Racing Weekend con un programma di 14 gare e 6 categorie
Ricco programma quello del primo appuntamento stagionale a Monza con ACI Racing Weekend. A darsi battaglia saranno le vetture del Campionato Italiano Sprint, le monoposto della F4 Italia, il campionato Italiano Sport Prototipi, il monomarca delle BMW M2 CS e della Mini Challenge e le Autostoriche.

Le categorie in programma a Monza con ACI Racing
Campionato Italiano GT Sprint
Sono 44 le vetture al via nelle due classi GT3 e GT Cup del Campionato Italiano GT Sprint, ancora divisi in due gare separate vista l’enorme entry list delle GT Cup. Nella GT3 assente il leader della classifica assoluta, Andrea Kimi Antonelli, che ha partecipato come wild card al round di Misano. A darsi battaglia per la vittoria finale saranno sicuramente White-D’Auria (Ferrari 488 GT3 Evo 2020-AF Corse), già vincitori di gara 2 a Misano. Cazzaniga-Petrov e Liberati-Michelotto, entrambe le coppie portacolori delle Huracan di VSR, saranno della partita per la vittoria, insieme ai navigati ed esperti piloti BMW di Ceccato Racing Jens Klingmann e Bruno Spengler. Al via anche la Ferrari 488 GT3 di AF Corse con la coppia già vista in GT Open Marco Pulcini – Eddy Cheever.
Leggi anche: Aci Racing Weekend – A Pergusa scatta il Campionato Italiano GT Endurance
In GT Cup per la vittoria a Monza un occhio di riguardo a Pera – Di Giusto con la Porsche di Ombra Racing, Giacomo e Matteo Pollini, provenienti dagli Sport Prototipi e quest’anno impegnati con la Lamborghini di Giacomo Race.
Gara 1 di entrambe le categorie GT sono in programma sabato alle 16:45 e alle 17:55. Gara 2 domenica pomeriggio alle 15:20 e 16:40. In entrambi i casi scatteranno prima le GT3, e poi le GT Cup.
Italian F4 Championship
Leader di classifica nella F4 Italia è Arvid Lindblad, driver della Red Bull Junior academy, che guida la classifica con 146.5 punti. Staccato di 25.5 lunghezze il compagno di team, l’americano Ugo Ugochukwu. In terza posizione Zachary David, rookie con il team di US Racing a 96 punti. In quarta posizione il terzo pilota Prema James Wharton, appartennete alla Ferrari Driver Academy. Il pilota australiano. Primo italiano in classifica il figlio d’arte Brando Badoer, attualmente con 71 punti guadagnati.
Come da tradizione sono 3 le gare in programma a Monza nel weekend di ACI Racing. Gara 1 sabato alle 13:20. Domenica alle 8:40 e 14:20 gara 2 e 3, tutte sulla durata di 30 minuti più un giro.
Campionato Italiano Sport Prototipi
Dopo Imola e Pergusa, terzo appuntamento 2023 per il Campionato Italiano Sport Prototipi. Lo svedese Emil Hellberg si presenta a Monza con 51 punti, nonostante lo 0 fatto segnare in gara 1 a Imola. Secondo in classifica staccato di 5 lunghezze l’esperto Matteo Roccadelli. Danny Molinaro terzo provvisorio con 44 punti. Solamente sesto in classifica l’ex campione italiano Davide Uboldi, andato a punti solamente a Imola.
Gara 1 sabato alle 14:15, gara 2 domenica alle 11:00 entrambe sulla durata di 25 minuti più un giro.
Le altre categorie di ACI Racing Weekend a Monza
Chiudono il programma di Monza le doppie gare dei monomarca BMW M2 e Mini Challenge. Entrambe le categorie hanno in programma una gara il sabato e una la domenica, sulla durata di 25 minuti più un giro.
Gara unica invece per il Campionato Italiano Autostoriche, in programma domenica mattina sulla durata di 60 minuti.
Il programma di Monza di ACI Racing Weekend
Il programma in pista a Monza di ACI Racing Weekend inizierà già nella giornata di giovedì 22, con i test collettivi della F4 Italia. Dalle 14:00 alle 18:00 tutti i giovani piloti del campionato italiano scenderanno sul tracciato di Monza in vista delle 3 gare in programma nel fine settimana. Le gare sono previste nella giornata di sabato pomeriggio e domenica.
Il programma completo: Programma completo ACI Racing Weekend Monza
Copertura TV
Tutte le gare saranno trasmesse in diretta dal canale ACI Sport TV (canale 228 di SKY) e in streaming sui siti dei rispettivi campionati.
Ingresso in autodromo
L’ingresso in autodromo è gratuito, con il solo pagamento del parcheggio all’interno dell’impianto, 15 Euro per le auto e 5 Euro per le moto.
Copertina: Test Kateyama 2023 | Foto: Massimo Consonni
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter