Asian Le Mans Series | Abu Dhabi, risultati qualifiche: Roda e Proton Competition ancora dominatori

Giorgio Roda domina anche le qualifiche di Abu DHabi e fa sue tutte le pole position dell’Asian Le Mans 2024/25 per Proton Racing: sessione confusa in GT, con Winward Racing in pole

Per la terza volta nella stagione, Giorgio Roda ha dominato le qualifiche dell’Asian Le Mans Series, conquistando anche le due pole per il weekend di Abu Dhabi, e facendo sue quindi tutte le partenze dal palo di questa edizione del campionato. Un risultato che finora non ha portato fortuna in gara, il loro miglior risultato è infatti un quarto posto, ma chissà che Abu Dhabi non porti un inversione di tendenza.

Ancora una volta la #22 Proton Competition è stata irraggiungibile, con un miglior tempo di 1:41.392 e un secondo miglior tempo di 1:41.534 valido per domani, circa un secondo più veloce della #50 AF Corse di Jeremy Clarke. Troviamo quindi la #11 Proton di Mattschull, unica altra auto a scendere sotto 1’43”, che partirà in prima fila in gara-2 grazie al suo secondo miglior giro, e poi la #25 Algarve Pro Racing di Jensen, la #24 Nielsen Racing di Rao e la #88 AF Corse di Perrodo, che scatterà quinta anzichè sesta domani, avendo un secondo miglior tempo migliore della #24.

La sessione è stata subito interrotta con la bandiera rossa a causa di un incidente causato dalla #91 Pure Rxcing, finita in testacoda da sola nel tunnel dell’uscita pit lane, e per regolamento peraltro non ha potuto proseguire nelle qualifiche.

In LMP3 Thomas Kiefer e la #49 High Class Racing hanno inflitto distacchi pesanti per conquistare entrambe le pole position, con un miglior tempo di 1:49,315. La #7 Graff Racing di Bukhantsov non è andata oltre 6 decimi dal poleman, mentre la #15 RLR MSport di Adcock, la #26 Bretton Racing di Moeller e la #35 Ultimate di Stern sono sul piede dell’1:51.

GT – Tre bandiere rosse, Winward festeggia

La Mercedes #81 Winward Racing scatterà dalla pole position in gara-1 dopo una sesione straordinariamente confusa, che ha visto una sequenza di bandiere rosse negli ultimi 7 minuti che hanno impedito agli altri di migliorarsi. Rinat Salikhov ha gestito il tutto ottenendo un 1:54.668 valido come miglior tempo e pole per la gara di oggi.

La sessione ha visto infatti una bandiera rossa con 6 minuti alla fine per il testacoda della Lamborghini #42 di Malmezac, e poi una seconda rossa appena dopo la riapertura della pista, a causa dell’incidente della Porsche #87 Origine di Yuan con la McLaren #27 Optimum di Gilbert . I piloti forse hanno sperato che almeno gli ultimi 5 minuti della sessione fossero puliti, ma così non è stato: la Porsche #87 Origine (fin qui una delle migliori GT del campionato) e la Aston #98 EBM sono andate in testacoda nelle ultime due curve, causando la terza e ultima bandiera rossa della sessione.

Dietro alla #81 Winward troveremi la Porsche #92 manthey EMA, e poi la Aston #89 EBM, la quale precede la Porsche #2 Climax Racing, che con Bihang Zhou si è imposta nella classifica valida per Gara-2, con un tempo di 1:55.794

C’è anche un ritiro confermato per questo weekend: è la #14 Climax Racing, costretta a rimanere nel garage per via delle condizioni di salute del bronze Lu Wei, che ha dato forfait per questo weekend.

[Risultati miglior tempo (Gara-1)]

[Risultati 2° miglior tempo (Gara-2)]

In copertina: © Asian Le Mans Series / LMEM


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter

Lascia un commento