La classifica della 4 ore di Imola ELMS è stata stravolta dopo le penalità post-gara, la #65 Panis Racing perde la vittoria che va alla #14 AO Racing, cambia anche il podio LMGT3
Nell’ELMS conviene tenere il fiato sospeso fino alle verifiche tecniche, e così è successo oggi alla 4 ore di Imola, dove una serie di penalità post-gara che ribalta la classifica, specie in LMP2 e LMGT3, con la #65 Panis Racing che perde la vittoria assoluta a favore della #14 AO Racing: vediamo cosa è successo.
Leggi anche:
ELMS | Risultati e Sintesi della 4 ore di Imola 2024
La ripartenza dalla Full Course Yellow costa a Panis Racing la gara
La prima decisione, e sicuramente la più importante da analizzare riguarda Panis Racing, penalizzata di 35 secondi sulla classifica finale (la conversione in tempo di un drive through) per essere ripartita troppo presto dall’ultima Full Course Yellow. Charles Milesi avrebbe anticipato il conto alla rovescia che caratterizza la fine delle FCY, alla fine della penultima neutralizzazione con 30 minuti alla fine. A beneficiarne è ovviamente la #14 AO Racing di Robert Kubica, Jonny Edgar e Louis Deletraz, che ha lottato contro la #65 per tutta la corsa.
Il risultato più interessante è senza dubbio il podio della #43 Inter Europol di Alvarez/Lomko/Dillmann, che era partita dalla pit lane dopo un problema nel giro di schieramente ed è riuscita in una grandissima rimonta.
La #57 Kessel perde il podio per un sorpasso sotto bandiera gialla
Anche la #57 Kessel Racing riceve un drive through convertito in 35 secondi di tempo aggiunto, per un sorpasso effettuato da Daniel Serra ai danni di Andrea Caldarelli sotto bandiera gialla, nel momento in cui veniva introdotta la Full Course Yellow. La #57 Kessel si classifica quindi quarta in LMGT3, con la #63 Iron Lynx che si porta al terzo posto dopo la penalità per la #97 Grid Motorsport (vedi sotto).
La #97 Grid Motorsport perde il podio per i track limits ELMS 4 ore Imola penalità classifica
La Aston #97 Grid Motorsport by TF avrebbe ereditato il podio LMGT3, ma a causa di un track limits di troppo per Lorcan Hanafin, che aveva già ricevuto l’ammonizione della bandiera bianca/nera, riceve 35 secondi di tempo aggiunto sulla classifica finale e scala dunque in quinta posizione dietro alla #57 Kessel.
Oltre 100 secondi di penalità per la United Autosports #22
La #22 United Autosports era comunque già dietro di diversi giri, quindi questa penalità non cambia molto il risultato finale, ma gli steward hanno assegnato la sanzione più pesante in LMP2, un totale di un minuto e 43 secondi di tempo aggiunto per non aver rispettato il tempo minimo di guida del pilota Gold, Ben Hanley, che ha effettuato 95,99 secondi meno del tempo previsto di 01h00mm.
La #60 Proton Racing penalizzata di 2 giri per essere entrata ai box sotto FCY
La penalità più pesante in assoluto è comunque della #60 Proton, che perde il settimo posto per essere entrata in pit lane durante l’ultima Full Course Yellow, quando invece è vietato dal regolamento effettuare una sosta sotto FCY.
Classifica finale 4 ore di Imola ELMS 2024
Copertina: Photo Copyright 2024 – FocusPackMedia – Tim Hearn