L’ELMS si prepara a incoronare i campioni 2025 all’Autodromo dell’Algarve: gli orari e le dirette streaming della 4 ore di Portimao
La stagione dell’European Le Mans Series si appresta alla sua conclusione con la 4 ore di Portimao, una tappa decisiva per l’assegnazione del titolo europeo e l’invito per la 24 ore di Le Mans 2026 in LMP2, LMP2 PRO/AM e LMGT3: vediamo gli orari e come seguire in diretta streaming una corsa che si prospetta tra le più intriganti dell’intera stagione ELMS.
Il circuito non ha bisogno di presentazioni: Portimao, dopo la sua apertura nel 2008, è diventato subito la sede prediletta di test endurance ed entra nella Le Mans Series già nel 2009, anche se solo nel 2017 torna a far parte in pianta stabile del calendario ELMS, di cui segue la crescita ospitando anche le due tappe conclusive nel 2023, una delle quali in sostituzione di Imola.
I 4653 metri del circuito, con 15 curve, comprendono molti saliscendi, tra cui notevole è la salita da Curva 3 a Curva 4, dove si scollina, scendendo verso il tornante di Torre VIP, la principale staccata del circuito. Altri punti notevoli sono la sequenza di Curva 12 e 13, e la velocissima Curva 1. Il circuito comprende un rettilineo principale di oltre 1 km, e una sede stradale larga che favorisce i sorpassi. Il degrado gomme, sensibile specie per il lato sinistro, il più sollecitato, e il meteo spesso incerto in questa fase dell’anno, aumentano la tensione per il finale di stagione.
Campionati aperti in LMP2, PRO/AM e LMGT3
Solo la #17 CLX Motosport di Adrien Closmenil, Theodor Jensen e Paul Lanchere entra all’Autodromo do Algarve tranquilla, avendo in mano sia il titolo LMP3 che l’invito automatico per la prossima 24 ore di Le Mans. Per le altre classi, i campioni difficilmente saranno certi prima della bandiera a scacchi di questo gran finale di stagione.
L’attenzione ovviamente è sulla classe regina, in LMP2 solo 7 punti separano le prime tre squadre, ovvero la #48 VDS Panis Racing di Oliver Gray/Esteban Masson/Charles Milesi, la #18 IDEC Sport (supportata da Genesis) di Mathys Jaubert/Jamie Chadwick/Daniel Juncadella e la #43 Inter Europol di Tom Dillmann/Jakub Śmiechowski/Nick Yelloly. Le duq squadre francesi sono anche le uniche ad aver vinto in questa stagione, con IDEC Sport che ha dominato le prime due tappe, per poi cadere in preda a incidenti e errori tra Imola e Spa, e tornare trionfalmente alla vittoria sotto la pioggia di Silverstone, mentre VDS Panis Racing, vincitrice in Italia e in Belgio, è stata più costante. Inter Europol invece rimane in lotta grazie a ben quattro secondi posti consecutivi, ma servirà di più per chiudere la stagione da campioni.
In LMP2 Pro/AM ci sono due squadre in lotta: la #20 Algarve Pro Racing di Olli Caldwell, Kriton Lentoudis e Alex Quinn, vincitrice dei round di Spa e Silverstone, guida con 21 punti. Segue la #99 AO Racing “Spiky” di Dane Cameron, Louid Deletraz e PJ Hyett, reduce dalla vittoria del titolo IMSA, con 9 punti di distacco. La #83 AF Corse di Perrodo/Rovera/Vaxiviere potrà difendere il titolo 2024 solo vincendo e facendo pole, essendo a -25 punti e con una vittoria in meno rispetto alla #20.
Leggi anche:
IMSA | Dalla Petit Le Mans alla prossima stagione, le prospettive della Aston Martin Valkyrie GTP

Quattro donne in lotta per il titolo LMGT3
La situazione più complicata è indubbiamente quella del titolo LMGT3, dove non meno di sette squadre sono teoricamente in lotta per il titolo.
La #50 Richard Mille AF Corse di Custodio Toledo, Riccardo Agostini e Lilou Wadoux è tornata al comando con la vittoria di Silverstone, a quota 66 punti. 12 punti separano la Aston Martin #59 Racing Spirit of Leman di Bastard/Hasse-Clot/Mateu dalla vetta, i vincitori di Spa però si devono guardare le spalle dalla argentea Corvette #82 TF Sport di Andrada/Eastwood/Koizumi, a quota 52 punti.
Saranno, come detto, quattro le donne in lotta per il titolo LMGT3: oltre a Lilou Wadoux troviamo le tre Iron Dames (Gatting/Bovy/Martin), a quota 47 punti, esattamente come la Ferrari #57 Kessel Racing di Tuck/Kimura/Serra. Altre due Ferrari sono potenzialmente in lotta, anche se con possibilità davvero esili, la #55 Spirit of Race di Cameron/Griffin/Perel è -22 punti dal leader, la #86 GR Racing di Pera/Wainwright/Fleming a -23 punti.
Entry List
Rispetto alla normale entry list ELMS, ci sono solo due novità: sulla #3 DKR Engineering troveremo eccezionalmente Neel Jani, in sostituzione di Felipe Fraga, mentre Miguel Cristóvāo affianca Ian Aguilera e Fabien Michal sulla #11 Eurointernational in LMP3.

Il programma
La 4 ore di Portimao è l’unica corsa della stagione a disputarsi il sabato pomeriggio, con la gara che si chiuderà durante il tramonto. A chiudere il weekend ci saranno i rookie test, in programma la domenica dopo la gara.
L’European Le Mans Series sarà affiancata dal classico programma di supporto, con la Michelin Le Mans Cup e la Ligier European Series pronti a dare spettacolo con le loro gare venerdì e sabato, a cui si aggiungerà la Porsche Carrera Cup France.
L’azione in pista inizierà già da mercoledì, con i test collettivi per l’ELMS e la Michelin Le Mans Cup. Nella giornata di giovedì invece l’ELMS sarà in pista solo per le prove libere 1, dalle 12:00, e il Bronze Test, per i piloti amatori classificati bronze dalle 15:40, lasciando largo spazio alle prove libere delle serie di supporto.
Venerdì vedrà le qualifiche dell’ELMS dalle 16:15, le due gare della Ligier European Series (alle 10:00 e aalle 15:00), e le qualifiche della Michelin Le Mans Cup all 11:50.
Sabato infine si terranno le gare della Michelin Le Mans Cup alle 10:30 e infine la gara ELMS, dalle 15:30.
MERCOLEDÌ 15 OTTOBRE
- 10:00 – 11:50 | ELMS | TEST COLLETTIVO ORGANIZZATO DAL PROMOTORE – SOLO LMP3 & LMGT3
- 15:00 – 17:50 | ELMS | TEST COLLETTIVO ORGANIZZATO DAL PROMOTORE
GIOVEDÌ 16 OTTOBRE
- 12:00 – 13:30 | ELMS | PROVE LIBERE 1
- 15:40 – 16:10 | ELMS | TEST COLLETTIVO PILOTI BRONZE
VENERDÌ 17 OTTOBRE
- 11:10 – 12:40 | ELMS | PROVE LIBERE 2
- 16:15 – 17:45 | ELMS | QUALIFICHE (4x sessioni da 15′)
SABATO 18 OTTOBRE
- 15:24- 19:30 | ELMS
DOMENICA 19 OTTOBRE
- 11:00 – 13:00 | ELMS | ROOKIE TEST – SESSIONE MATTINA | Pista | 120′
- 14:00 – 17:00 | ELMS | ROOKIE TEST – SESSIONE POMERIGGIO | Pista | 180′
Come seguire in diretta streaming la 4 ore di Portimao 2025 ELMS
L’European Le Mans Series e la Michelin Le Mans Cup sono da anni trasmesse in diretta streaming YouTube. Inoltre l’app FIAWEC.TV su Android e Apple trasmetterà in streaming ELMS e MLMC da questa stagione.
La gara sarà trasmessa in diretta streaming con il commento italiano anche su ACI Sport TV, disponibile online e sul canale Sky 228
Diretta streaming Qualifiche ELMS (venerdì, 16:15)
Diretta Streaming Gara ELMS (Sabato, 15:30)
Il programma di supporto: la Le Mans Cup incorona i campioni 2025
Anche per la Michelin Le Mans Cup questo sarà il round conclusivo, che deciderà i campioni in LMP3 PRO/AM e GT3. Per la classe LMP3, il titolo è già stato assegnato matematicamente alla #85 R-ace GP di Schwarze/David.
Sono quattro le squadre matematicamente in lotta in PRO/AM, con la #71 Rinaldi Racing di Felipe Laser e Stefan Aust che però controlla la scena con 75 punti, seguita dalla #66 Rinaldi di Parrow/Griffin a 67 punti. La squadra tedesca se la dovrà vedere con la #98 Motorsport98 di De Doncker/Henrion, a quota 63 punti, e la #84 ANS Motorsport di Trojani/Lemoine.
La classe GT3 vedrà in particolare tre Ferrari di due squadre diverse in lotta, la #51 AF Corse di Donno/Cozzi, leader a 86 punti pur senza vittorie, la #33 Kessel Racing di Fumanelli/Çuhadaroğlu, a quota 70 punti, e la #17 Kessel di Innocenti/Belicchi, a quota 67 punti. Rimane in lizza ma solo matematicamente (a quota 26 punti) la Aston #11 Code Racing Development di Sager/Kullmann.
GIOVEDÌ 16 OTTOBRE
- 10:00 – 10:40 | Ligier European Series | PROVE LIBERE 1
- 10:50 – 11:50 | Michelin Le Mans Cup | PROVE LIBERE 1
- 13:40 – 14:20 | Ligier European Series | PROVE LIBERE 2
- 15:00 – 15:30 | Michelin Le Mans Cup | TEST COLLETTIVO PILOTI BRONZE
- 16:20 – 16:35 | Ligier European Series | QUALIFICHE SESSIONE 1
- 16:40 – 16:55 | Ligier European Series | QUALIFICHE SESSIONE 2
- 17:05 – 18:05 | Michelin Le Mans Cup | PROVE LIBERE 2
VENERDÌ 17 OTTOBRE
- 10:00 – 11:00 | Ligier European Series | GARA 1
- 12:50 – 13:55 | Michelin Le Mans Cup – QUALIFICHE
- 15:00 – 16:00 | Ligier European Series – GARA 2
SABATO 18 OTTOBRE
- 10:24- 12:30 | Michelin Le Mans Cup | GARA
Diretta Streaming Le Mans Cup
Diretta Streaming Ligier European Series
In copertina: Immagini Focuspackmedia.de/ELMS
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter