Prima pole stagionale per VDS Panis Racing, che allunga in classifica ELMS – Primo posto anche per AO Racing, Rinaldi e Iron Dames – I risultati delle qualifiche di Silverstone
Come spesso accade a Silverstone, il meteo fa da convitato di pietra, oggi, dopo la pioggia giunta per l’ora di pranzo, i piloti si sono trovati ad affrontare una pista prima bagnata e poi verde per le qualifiche dell’ELMS: vediamo i risultati della quinta sessione stagionale.
In LMP2, la forma della #48 VDS Panis Racing continua a migliorare, e dopo due vittorie consecutive è arrivata anche la pole, ad opera del rapido Esteban Masson, che girando in 1:42,343 ha superato il tentativo messo a segno da Matteo Cairoli sulla #9 Iron Lynx – Proton, migliorando quel tempo di oltre 3 decimi e soprattutto conquistando un altro punticino in campionato, domani basterà prenderne altri 5 alla #43 inter Europol per portarsi a casa il titolo con una gara in anticipo.
Troveremo poi in seconda fila la #25 Algarve Pro Racing del neo-pilota Peugeot Theo Pourchaire, che chiude davanti alla #47 CLX Motorsport di Enzo Fittipaldi e alla #30 Duqueine di Roy Nissany.
In LMP2 PRO/AM, per la seconda volta nella stagione PJ Hyett e la #99 AO Racing battono Giorgio Roda e la #77 Proton Competition, stavolta per appena 17 millesimi al termine di un duello serrato, con il pilota americano che chiude in 1:45.318. Il gap in classifica si chiude a soli due punti, con la #20 APR che partirà solo ottava dopo una qualifica complessa per Lentoudis. Da notare il lavoro di TDS Racing, che ha riparato la macchina di Sales dopo un incidente tra la Copse e la Maggots nelle FP2, consentendogli di segnare il terzo tempo.
Leggi anche:
ELMS | 4 ore di Silverstone 2025 – Anteprima, Entry List e Orari TV e streaming
LMP3 | Rinaldi spezza il dominio CLX Motorsport
Su una pista ormai asciutta, le LMP3 hanno dato vita alla migliore qualifica della classe dell’anno, con Ian Aguilera (#11 Eurointernational), Theodor Jensen (#17 CLX), Gillian Henrion (#15 RLR Msport) e Griffin Peebles (#12 WTM Rinaldi) che si sono migliorati di giro in giro.
Inizialmente Aguilera ha dominato i tempi, Henrion poi si è spinto sotto 1:54″, tempo poi migliorato da Peebles e Jensen. Henrion poi si è migliorato di un decimo per due giri consecutivi, ma l’ultimo colpo in canna è di uno splendido Griffin Peebles, che segna la prima pole stagionale per Rinaldi Racing in 1:53,038, davanti alla #15 RLR MSport e alla #18 CLX Motorsport.

focuspackmedia.de / ELMS
LMGT3 | Pole Iron Dames in condizioni miste
I piloti LMGT3, primi a scendere in pista, si sono trovati la pista più bagnata della sessione, con il sole che ha aiutato ad asciugare la traiettoria, comunque da wet.
In queste condizioni la lotta è stata tutta in casa Iron Lynx tra la #63 di Martin Berry e la #85 Iron Dames di Celia Martin, i due si sono scambiati più volte la prima posizione, ma decisivo è stato l’ultimo giro lanciato di Celia Martin, che ha trovato condizioni migliori rispetto a Berry, costretto a mollare il giro, chiudendo in 2:11,819, quasi un secondo più veloce della mercedes #63.
Chiude terza la Ferrari #57 Kessel Racing, davanti alla Aston Martin #10 Racing Spirit of Leman, e alla McLaren #23 United di Birch, troviamo poi in sesta piazza la Ferrari #74 Kessel, che insieme alla #60 proton di Felbermayr ha provato qualcosa di diverso cambiando gomme.
Risultati qualifiche – 4 ore di Silverstone | ELMS 2025
Foto: ELMS / focuspackmedia.de
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram | TikTok | Instagram | Facebook | Twitter