IDEC Sport ridefinisce i piani per il 2025, con Andrè Lotterer e Dani Juncadella pronti a debuttere nel programma IDEC-Genesis
Il programma Hypercar di Genesis, il marchio luxury di Hyundai, annunciato lo scorso dicembre, continua sottotraccia con lo sviluppo della GMR-001, il prototipo LMDh con telaio Oreca che dovrebbe iniziare i primi test in pista nei prossimi mesi, ma nel frattempo la partnership con la squadra francese IDEC Sport, di cui oggi sono stati confermati gli equipaggi nell’ELMS e a Le Mans, con l’aggiunta di Dani Juncadella e Andrè Lotterer.
Durante l’annuncio dell’ingresso di Genesis Magma Racing nel WEC dal 2026, era stata confermata un’iscrizione in LMP2 insieme a IDEC Sport per permettere agli ingegneri e al personale della squadra di acclimatarsi alle corse ACO, con un interessante equipaggio che vedeva l’ex-F1 Logan Sargeant, affiancato dalla pluricampionessa W-Series Jamie Chadwick, e da Mathys Jauber. Pochi giorni fa però Logan Sargeant ha confermato il suo ritiro dalle corse, lasciando uno slot scoperto nell’equipaggio.
Un posto che è stato però presto ricoperto con una nuova importante aggiunta al programma, ovvero Dani Juncadella, che correrà la stagione 2025 dell’ELMS con la squadra, ma non la 24 ore di Le Mans. In quell’occasione sarà impegnato da pilota ufficiale GM con la Cadillac #33 TF Sport, e sarà sostituito da un’altro pezzo da 90, Andrè Lotterer, che inizialmente sembrava dover passare il 2025 nel ruolo di test driver in attesa del ritorno come pilota ufficiale Hyundai-Genesis nel 2026, insieme a Pipo Derani, l’altro pluricampione confermato dalla squadra di Cyril Abiteboul.
Leggi anche:
ELMS | Pubblicata l’entry list 2025: 44 auto al via
Il Presidente di Hyundai Motorsport, ha dato il benvenuto all’arrivo: “Dani è la scelta perfetta per il nostro programma. Si integra perfettamente con Mathys e Jamie, dandoci una squadra molto equilibrata. » IDEC Sport ELMS Genesis Juncadella Lotterer
“Sono davvero felice di unirmi a IDEC SPORT e Genesis Magma Racing! È un’opportunità incredibile fare il mio debutto ELMS con un team così esperto. Anche se guido in GT3, ho già esperienza in LMP2 grazie alla 24 Ore di Daytona. Sono fiducioso e so che il team mi aiuterà ad adattarmi rapidamente. Il mio background nelle monoposto mi fornisce anche riferimenti utili per gestire l’aerodinamica”, spiega Dani Juncadella. “Ringrazio tutto il team per la fiducia. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con loro, e inizia questa settimana!”

Leggi anche:
Genesis Magma Racing: ecco le prime immagini della LMDh e i primi due piloti per lo sviluppo – FOTO
Sul suo ritorno a Le Mans, inizialmente non previsto, il tre volte vincitore Andrè Lotterer aggiunge: “Questa opportunità è stata menzionata fin dall’inizio della nostra collaborazione, ma la priorità è sempre stata data ai piloti del programma ‘Traiettoria’. Infine, il ritiro di Logan mi dà l’opportunità di tornare a Le Mans e portare la mia esperienza in questa giovane squadra. La macchina è molto competitiva. Ho già parlato con Mathys e Jamie, e saremo una linea forte. Grazie a Genesis Magma Racing e IDEC SPORT per questa opportunità. Correre a Le Mans è sempre speciale e questa esperienza mi aiuterà anche a rimanere lucido per il resto della stagione. »
Il team Principal di IDEC Sport Nicolas Minassian conclude: “Correre a Le Mans con André è qualcosa di speciale. Ha dimostrato di essere veloce, indipendentemente dal produttore per cui corre. È un grande pilota e una grande persona. Non ho dubbi che si adatterà facilmente alla LMP2. Questa collaborazione sarà vantaggiosa per tutti.”
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter