Matteo Cairoli chiude in testa la prima giornata a Macau per il FIA GT World Cup 2023, davanti a Marciello e Juncadella
La prima giornata in pista del 70° GP di Macau ha visto anche le prove libere per la FIA GT World Cup 2023, per un totale di un’ora di test in tutto, con Matteo Cairoli che ha chiuso davanti a Daniel Juncadella al termine della seconda sessione.
Una giornata di apprendimento
I 20 piloti al via di questa edizione vedono molti veterani e vincitori della Coppa del Mondo FIA GT3, come Edoardo Mortara, Daniel Juncadella, Raffaele Marciello e Antonio Felix Da Costa, ma vista la lunghissima interruzione per il COVID ci sono anche tanti esordienti di classe, come Sheldon Van Der Linde, Daniel Serra e Thomas Preining. Con solo 5 treni di gomme a disposizione per le due Prove libere, le qualifiche di domani, la Quali Race e la Main Race, il tempo per imparare è poco e nessuno ha spinto ancora al massimo, e tuttavia Cairoli ha battuto il record di 2:15.669 segnato da Marciello nelle qualifiche 2019, con gomme va detto leggermente più lente e una macchina più vecchia.
FIA GT World Cup 2023 | Anteprima e orari del weekend di Macao
Il pilota italiano ha infatti segnato un 2:15,632 proprio al termine delle FP2, che hanno visto un crescendo di tempi con Marciello, Juncadella, Mortara, Engel, Farfus e Serra che hanno guidato la sessione a turno. Alla fine la Porsche #120 Absolute Racing di Cairoli è davanti alla #48 di Marciello di appena 33 millesimi, con Juncadella a 38 millesimi, Serra sull’unica Ferrari 296 a 98 millesimi e Farfus a 133 millesimi. Dietro all’altra BMW di Sheldon Van Der Linde c’è la prima delle Audi, la #40 Absolute di Mortara, e poi dietro a Maro Engel troviamo ben 6 Porsche 992 GT3-R in fila, da Laurens Vanthoor a Thomas Preining. Chiaramente non tutti hanno spinto, e proprio Cairoli è il pilota che è andato più vicino al suo ideal time, con Farfus e Serra che avrebbero potenzialmente un 2.15.2 nel taschino sommando i loro migliori settori.
Nella prima sessione Raffaele Marciello, che come Juncadella è all’ultima gara con Mercedes, prima del passaggio in BMW e Corvette rispettivamente, ha segnato il miglior tempo in 2.16.150, davanti a Laurens Vanthoor e Matteo Cairoli.
Le due sessioni di libere hanno visto solo 3 piccoli incidenti, tutti nella prima sessione, con Marchy Lee che ha fermato brevemente la sua Mercedes in pista, mentre Daniel Serra ha causato un ingorgo allo strettissimo tornante Melco, e Kevin Estre ha colpito le barriere in curva 15 ripartendo senza danni.
L’azione in pista ritorna domani dalle 7.05, in diretta su YouTube sul Canale Parc Fermè e sul sito ufficiale del Macau Grand Prix. Sarà determinata la griglia di partenza della Qualifying Race di Sabato, che a sua volta formerà la griglia per la Main Race di Domenica.
Classifiche
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
*Immagine di copertina, credit: GP Macau