BMW Motorsport si prepara a un cambio storico nel programma endurance nordamericano, affidando a WRT anche la gestione dell’IMSA, in sostituzione di RLL.
La notizia, riportata da Autosport, arriva mentre BMW prosegue il suo impegno nel WEC con la BMW M Hybrid V8, affidata proprio a WRT, giĂ punto di riferimento per il costruttore tedesco nel panorama endurance e che con ogni probabilitĂ gestirĂ anche il campionato IMSA.
Vincent Vosse, team principal di WRT, ha confermato che i colloqui con BMW sono in corso e che il team sarebbe pronto ad ampliare il proprio impegno: «Potremmo essere operativi giĂ dal prossimo anno, se l’opportunitĂ dovesse presentarsi». Un’affermazione che non nasconde l’intenzione di subentrare anche in anticipo durante la stagione in corso, anche se al momento il cambio di gestione è previsto ufficialmente per la stagione successiva.
Se tutto fosse confermato, sarebbe la fine di una partnership iniziata nell’ormai lontano 2009 con il team del 3 volte vincitore del campionato CART, Bobby Rahal.
Max Welti, Bobby Rahal, BMW M Team RLL. Photo: Andreas Beil
BMW opta per la gestione unificata
Il passaggio di consegne rappresenta una svolta importante: RLL, storico partner BMW in Nord America, ha contribuito allo sviluppo e alla gestione della M Hybrid V8 fin dal debutto nel campionato IMSA GTP, ma BMW sembra essere intenzionata ad adottare una strategia piĂ¹ centralizzata e internazionale.
L’ingresso di WRT anche nell’IMSA permetterebbe infatti a BMW di avere un unico team di riferimento sulle due sponde dell’Atlantico, creando sinergie tecniche e gestionali tra WEC e IMSA, in un periodo in cui le categorie Hypercar e GTP stanno avvicinandosi sempre piĂ¹ a livello regolamentare.
Per WRT, la sfida rappresenta un passo ulteriore in un percorso di crescita degno di nota: dalla gloria con Audi, al debutto con BMW nel WEC, fino a diventare potenzialmente il braccio esecutivo del programma endurance BMW a livello mondiale. Una scommessa ambiziosa, che potrebbe ridisegnare gli equilibri della scena endurance internazionale.