L’erede della Lexus RC F GT3 per le gare GT del gruppo Toyota è ancora in fase di sviluppo e non esordirà nel breve termine.
Toyota sarà una delle protagoniste nel mondiale WEC con il doppio impegno in classe Hypercar e nella nuova LMGT3; per le gare GT il gruppo giapponese si affiderà alla collaudata Lexus RC F GT3 che ha come base la Toyota Supra e che ha debuttato nel 2017.
L’obiettivo di Toyota è quello di introdurre una nuova vettura GT per sostituire la Lexus RC F GT3. Toyota ha rivelato per la prima volta il prototipo al salone di Tokyo nel 2022 e da allora lo sviluppo si è intensificato in vista dell’attesissimo debutto. Sebbene non ci siano ancora notizie ufficiali, la vettura avrà il marchio Lexus e correrà in IMSA, WEC e Super GT, come riportato da Sportscar365. La vettura avrebbe dovuto debuttare nel 2025 ma ci sono dei ritardi sulla tabella di marcia.
Leggi anche: GT | Mercedes annuncia la squadra AMG per il 2024
2026 anno chiave per il debutto, si punta a Daytona
Il ritardo della nuova GT3 potrebbe essere imputato al lancio anticipato di un nuovo modello stradale Toyota/Lexus.
David Wilson, presidente di Toyota Racing Development, ai microfoni di Sportscar365 in occasione della 24 ore di Daytona, ha così commentato:
“I tempi per il debutto della nuova vettura è intorno al 2026 e lo sviluppo continua ad andare bene. La credibilità che ci siamo guadagnati correndo in Nord America correndo con la RC F e vincendo il primo titolo GT3 per Lexus ci ha permesso di partecipare indirettamente allo sviluppo di questa nuova vettura, fornendo molti feedback e fissando gli obiettivi prestazionali.”
Wilson ha indicato il 2026 poichè la vettura necessita di un’omologazione ad ampio raggio dal momento che correrà in campionati diversi e il debutto potrebbe avvenire alla 24 ore di Daytona 2026:
“Si tratta di un’omologazione globale e c’è una tempistica per questo. Da una prospettiva globale, Daytona è il primo banco di prova. Quando abbiamo progettato la RC F GT3 l’obiettivo era correre per dieci anni. Eccoci qui otto anni dopo e sono orgoglioso di quanto fatto. Con Lexus siamo stati in grado di aumentare le prestazioni e dare credibilità al marchio.”
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
*Immagine di copertina, credit: Harry Shepherd