GT World Challenge | 3 ore di Barcellona 2023 – Qualifiche: Pole position per la Ferrari #51 AF Corse

Pole position per la Ferrari #51 AF Corse nelle qualifiche per la prova conclusiva del GT World Challenge Endurance a Barcellona, davanti alla Lamborghini Iron Lynx, 9ª la Mercedes #88, 13ª la BMW #98 ROWE

La Ferrari #51 AF Corse di Niklas Nielsen, Robert Shwartzman e Alessio Rovera scatterà in pole position per la 3 ore di Barcellona, prova conclusiva del GT World Challenge Europe Endurance, davanti alla Lamborghini #63 Iron Lynx e alla #71 AF Corse di Fuoco/Serra/Rigon.

Queste qualifiche sono state segnate dai tanti track limits, e dalla difficoltà a trovare spazio sui 4650 metri di pista occupati da 54 auto, creando tante difficoltà ai piloti.

La lotta per il campionato si conclude in un nulla di fatto, con la Mercedes #88 Akkodis di Marciello/Gounon/Boguslavskiy che chiude 9ª, davanti quindi alla BMW #98 ROWE di Wittmann/Eng//Yelloly, che però faticherà a recuperare ben 18 punti di svantaggio partendo dalla 13ª posizione su una pista in cui sorpassare è sempre difficile.

La partenza è fissata per oggi alle 15:00, in diretta su YouTube e Sky Sport.

Qualifiche 1

Le due Ferrari AF Corse #51 e #71 di Alessio Rovera e Antonio Fuoco dominano questa prima sessione, con il miglior tempo di Rovera in 1:39,297, seguito a 23 millesimi dal compagno.

La #51 ha avuto forse il miglior posizionamento in pista, uscendo all’inizio della sessione e girando quasi senza traffico, che ha influenzato di più Fuoco, e la Lamborghini #63 di Mirko Bortolotti, 3ª a 94 millesimi.

La BMW #98 ROWE di Philipp Eng chiude quarta a quasi mezzo secondo, mentre la Mercedes #88 Akkodis, che ha 18 punti di vantaggio in classifica sulla M4, chiude solo al 10° posto, il miglior tempo di Raffaele Marciello, un 1:39,6, è stato cancellato per track limits.

Tra gli altri va notata la Porsche #54 Dinamic, al quinto posto con Guven, seguita dalla Lamborghini #6 K-Pax di Mitchell e dalla Mercedes #777 AL Manar di Maro Engel.

Piuttosto in difficoltà la due BMW WRT, d’altronde spesso affaticate in qualifica quest’anno: Vanthoor chiude 25°, Rossi è 29°.

Qualifiche 2

La seconda sessione di qualifiche vede subito il tempone di Jules Gounon, in 1:39,017, portando la Mercedes #88 alla seconda posizione combinata, ben 4 decimi più veloce della #777 Al Manar di Stolz, con Niederhauser ancora più lontano sulla Audi #25, seguito dalla #87 Akkodis di Drouet e dalla Audi #11 ComToYou di Magnus. La #98 ROWE chiude all’8° posto con Wittmann, a 8 decimi.

Andrea Caldarelli chiude a oltre 5 decimi, ma la Lamborghini #63 Iron Lynx è ora in pole provvisoria, mentre la Ferrari #71 di Serra chiude 9ª a 8 decimi, con Shwartzman 11° a 9 decimi.

In ripresa le due BMW WRT, con Van Der Linde 15°e Farfus 17°.

Qualifiche 3 GT World Challenge qualifiche Barcellona

La Ferrari #51 di Niklas Nielsen chiude in 1:39,103 al suo secondo giro, un tempo che vale la pole per AF Corse, con la #87 Akkodis di Gotz seconda a 3 decimi, e poi la BMW #998 ROWE di Hesse e la Lamborghini #78 Barwell di Lind. Ottimi tempi anche per le Porsche #54 Dinamic di Engelhart, la #96 Rutronik di Olsen e la #911 Pure Rxcing di Bachler, che chiudono  in fila, mentre dietro sorprendentemente troviamo tutti gli altri protagonisti.

Timur Boguslavskiy infatti fa un buon primo giro sulla#88 Akkodis, ma gli viene cancellato, e con il suo 45° posto in sessione riporta un nono posto combinato. Non va però molto meglio alla #98 ROWE, unica rivale in classifica, che con Yelloly non va oltre il 28° posto in sessione e il 13° posto combinato. Jordan Pepper chiude 13°, a 7 decimi da Nielsen, e così la #63 Iron Lynx scatterà dalla 2ª posizione. Questo anche perchè la Ferrari #71 di Rigon, complici un certo numero di track limits, chiude al 25° posto, scatterà 3ª.

Classifica


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Copertina: Immagini SRO Media Gallery

Lascia un commento