GT World Challenge | Primi test in pista a Silverstone per la nuova Aston Martin Vantage GT3

A Silverstone i primi giri per la nuova Aston Martin Vantage GT3 che debutterà il prossimo anno in diversi campionati.

La nuova Aston Martin Vantage GT3 è nella fase finale di sviluppo prima del debutto previsto nella prossima stagione. Sarà conforme a tutte le regole GT3, comprese le nuove regole LMGT3 per il 2024 che saranno adottate sia dal WEC che dalla European Le Mans Series. A Silverstone anche Darren Turner e Jonny Adam, piloti ufficiali dell’Aston Martin hanno testato la vettura. I due sono in corsa per un sedile per la Valkyrie LMH.

Confronto specifica 2024 e 2023, Credit: dailysportscar

Il team The Heart of Racing dovrebbe schierare almeno una delle due vetture LMGT3 nella stagione WEC 2024, in partnership con Prodrive e Aston Martin Racing. L’obiettivo di Aston Martin Racing è costruire una base di team clienti con la nuova vettura che le garantirà una presenza nelle competizioni GT3 in tutto il mondo.


Leggi anche: WEC | Aston Martin LMH, reazioni positive da parte dei costruttori LMDh sul rilancio del programma Valkyrie


Aerodinamica curata nel dettaglio

La nuova specifica presenta un frontale completamente nuovo, insieme ad altri aggiornamenti aerodinamici, tra cui il design dell’ala posteriore a collo di cigno che è diventato comune sulle recenti macchine GT3. Nella foto si nota anche che i due nastri gialli rappresentano l’attuale forma delle luci anteriori che, sulla specifica 2024, dovrebbero essere molto più grandi.

Nel posteriore, oltre ad una nuova ala con degli endplate più ampi, sono stati fatti interventi nella zona dell’estrattore e sulle forme dei passaruota. Infatti, per gestire al meglio i flussi e le turbolenze causate dal rotolamento degli pneumatici, i progettisti hanno implementato una serie di feritoie.

Le specifiche 2024 e 2023 della Aston Martin Vantage GT3 a confronto a Silverstone, Credit: dailysportscar

Come riportato da Sportscar365 le specifiche del motore sono invariate, V8 turbo da 4,0 litri. Il lavoro si è concentrato sull’aerodinamica e su diverse aree meccaniche per migliorare la guidabilità, in particolare per i piloti silver.

Nonostante Aston Martin l’abbia etichettata come una nuova vettura per il 2024, Sportscar365 rivela che il Boss Adam Carter ha confermato che è stata sviluppata secondo le normative Evo piuttosto che secondo una nuova omologazione, come nel caso del modello precedente. Aston Martin ha recentemente completato un test di endurance di 30 ore in Spagna e sembra che la Evo stia entrando nella fase di test finale prima della consegna delle vetture ai team clienti.


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


*Immagine di copertina: Max Earey

 

Lascia un commento