Raffaele Marciello e Christopher Haase conquistano le prime pole stagionali nelle qualifiche del GT World Challenge Europe Sprint a Brands Hatch, davanti alla veloci Ferrari Emil Frey
Le prime qualifiche stagionali del GT World Challenge Europe Sprint Cup a Brands Hatch hanno visto Raffaele Marciello e Christopher Mies conquistare la pole per Gara-1 e Gara-2 rispettivamente per la Mercedes Akkodis #88 e la Audi 27 Sainteloc Junior Team.
Le nuove Ferrari 296 GT3 di Emil Frey Racing hanno avuto un ottimo debutto, sfiorando la pole nella prima sessione con Costa e Lappalainen, mentre nella seconda sessione un giro cancellato ha portato la #69 di Vermeulen in 12ª posizione, con Altoè che ha classificato la #14 in terza posizione.
Prestazioni altalenanti per le BMW WRT: 5ª piazza nelle Q1 per Weerts sulla #32, solo 20ª Rossi sulla #46, mentre in Q2 Martin è 5° sulla #46, e Vanthoor solo 13° sulla #32.
GT World Challenge Europe | Le entry list stagionali 2023: 40 auto al via in Sprint Cup!
GTWC | Brands Hatch: Anteprima e orari della seconda tappa del campionato
Qualifiche 1: Marciello zampata nel finale contro le Ferrari Emil Frey
Raffaele Marciello subito si piazza in testa con la Mercedes #88 Akkodis, ma dietro Mattia Drudi e Konsta Lappalainen si migliorano, con la Ferrari #14 Emil Frey che va in testa in 1.22,756 pochi secondi dopo la Audi #40 Tresor dell’italiano. Albert Costa completa una prima fila Ferrari al termine del primo run, piazzandosi secondo. La Porsche #54 Dinamic di Engelhart è quinta, mentre le BMW sono lontanissime, Rossi è il primo delle WRT davanti a Simmenauer e Weerts, ma si trovano in 18ª,19ª e 20ª piazza.
Nel secondo run Lappalainen riesce a migliorarsi ancora in 1.22.625, ma subito dopo è bandiera rossa per Engelhart, finito in ghiaia. Charles Weerts è però riuscito a piazzare al quinto posto la sua BMW #32.
Alla ripartenza dalla bandier rossa Marciello però è autore di un capolavoro, illumina la tabella dei tempi e va in P1 in in 1.22,3, riuscendo anche a migliorarsi in 1.22.258. Costa si piazza secondo a 3 decimi, sopravanzando l’altra Ferrari Emil Frey di Lappalainen, Pepper sulla Lamborghini #60 VSR si piazza 7° a quasi 9 decimi.
Qualifiche 2: Mies e Haase davanti a Altoè! GT World Challenge Brands Hatch
Nel primo run le Audi di Sainteloc e Comtoyou si scambiano rapidamente la prima posizione, con Mies che piazza la #27 davanti in 1.22.392, davanti alla Comtoyou #11 di Haase, alla #21 di Magnus e alla #25 di Niederhauser. Vermeulen piazza la Ferrari #69 Emil Frey in quinta posizione, davanti alla Audi #40 di Feller, alla BMW #32 WRT di Vanthoor e alla Ferrari #14 di Altoè.
La sessione viene però interrotta da un’uscita in curva 1 per Lorenzo Patrese, sulla Audi #99 Attempto, che causa una bandiera rossa. Il giovane italiano riesce a tornare ai box senza danni apparenti, non avendo toccato le barriere.
Alla ripartenza Thierry Vermeulen sulla Ferrari #69 è autore di un gran giro, che però viene cancellato, con Giacomo Altoè sulla Ferrari #14 che però lo migliora in 1.22,028.
Christopher Mies è poi autore del miglior tempo di giornata in 1.21,716 sulla Audi #27 Sainteloc, seguito dalla #11 Comtoyou di Christopher Haase, in 1,21,978.
La #25 Sainteloc di Niederhauser chiude 4ª, davanti alla BMW #46 WRT di Martin, la prima della M4, con la #30 di Krutten 9F davanti alla Lamborghini #60 VSR di Perera, mentre la #32 WRT di Vanthoor non è riuscita ad andare oltre la 13ª posizione, tra le Ferrari di Vermeulen e Marinangeli. Scatterà inoltre solo 19F la Mercedes #88 Akkodis in Gara-2, con Boguslavskiy al volante nella prima metà .
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: © SRO / Patrick Hecq Photography